-
1 time
I [taɪm]1) (continuum) tempo m.in o with time col tempo; in the course of time nel corso del tempo; as time goes, went by con il passare del tempo; at this point in time a questo punto; for all time per tutto il tempo, per sempre; the biggest drugs haul of all time — la più grossa partita di droga mai vista
2) (specific duration) tempo m.a long, short time ago — molto, poco tempo fa
in no time at all o in next to no time in un niente; in five days' time nel giro di o in cinque giorni; within the agreed time entro i termini convenuti; in your own time (at your own pace) al tuo ritmo; (outside working hours) al di fuori dell'orario di lavoro; on company time durante l'orario di ufficio; my time isn't my own — non sono padrone del mio tempo
3) (hour of the day, night) ora f.10 am Italian time — le dieci antimeridiane, ora italiana
this time last week, year — la scorsa settimana a questa stessa ora, l'anno scorso in questo stesso periodo
on time — a tempo, puntualmente
to lose time — [ clock] restare indietro
to be behind time — essere in ritardo o indietro
4) (era, epoch) tempo m., epoca f.at the time — al tempo, all'epoca
time was o there was a time when one could... ci fu un tempo in cui o un tempo si poteva...; to be ahead of o in advance of the times precorrere i tempi; to be behind the times non essere al passo con i tempi; to keep up o move with the times tenersi o essere al passo con i tempi; in times past in former times nei tempi passati, nel passato; it's just like old times è proprio come ai vecchi tempi; give peace in our time relig. concedi la pace ai nostri giorni; at my time of life alla mia età; she was a beautiful woman in her time era una bella donna ai suoi tempi; it was before my time (before my birth) non ero ancora nato; (before I came here) non ero ancora venuto qua; if I had my time over again se potessi ricominciare, se potessi ritornare indietro, se ridiventassi giovane; to die before one's time — morire prima del tempo o prematuramente
5) (moment) momento m.at all times — tutti i momenti, sempre
by the time I finished the letter the post had gone — quando finii la lettera la posta era già partita
from that o this time on a partire da quel o questo momento; when the time comes quando viene il momento; in times of crisis nei momenti di crisi; until such time as fino al momento in cui; at the same time allo stesso tempo; I can't be in two places at the same time — non posso essere in due posti allo stesso tempo
6) (occasion) volta f.time after time o time and time again continuamente, in continuazione; three at a time tre per o alla volta; she passed her driving test first time round ha passato l'esame di guida al primo colpo; from time to time di tanto in tanto; for months at a time per mesi interi; (in) between times — nel frattempo o intanto
7) (experience)to have a tough o hard time doing incontrare delle difficoltà a fare; he's having a rough o hard o tough time sta attraversando un periodo difficile; we had a good time ci siamo divertiti; to have an easy time (of it) cavarsela facilmente; the good, bad times i momenti felici, difficili; she enjoyed her time in Canada — è stata molto bene durante il suo soggiorno in Canada
8) amm. ind. (hourly rate)to work, be paid time — lavorare, essere pagato a ore
flight, journey time — durata del volo, del viaggio
10) mus. tempo m.to beat o mark time battere o segnare il tempo; in waltz time — a tempo di valzer
11) sport tempo m.12) mat. fig.••he'll tell you in his own good time — te lo dirà a suo tempo o quando lo vorrà lui
all in good time — tutto o ogni cosa a suo tempo
to pass the time of day with sb. — fare due chiacchiere con qcn.
to have a lot of time for sb. — ammirare o apprezzare molto qcn.
to do time — colloq. (in prison) stare al fresco
II 1. [taɪm]long time no see! — colloq. è un bel po' che non ci si vede!
1) (schedule) fissare, programmare [holiday, visit]; fissare [appointment, meeting]we time our trips to fit in with school holidays — programmiamo i nostri viaggi in modo che coincidano con le vacanze scolastiche
to be well-, badly-timed — avvenire al momento giusto, sbagliato
2) (judge) calibrare [blow, shot]3) (measure speed, duration) cronometrare [athlete, cyclist]; calcolare la durata di [journey, speech]2.* * *1. noun1) (the hour of the day: What time is it?; Can your child tell the time yet?) ora2) (the passage of days, years, events etc: time and space; Time will tell.) tempo3) (a point at which, or period during which, something happens: at the time of his wedding; breakfast-time.) momento, ora4) (the quantity of minutes, hours, days etc, eg spent in, or available for, a particular activity etc: This won't take much time to do; I enjoyed the time I spent in Paris; At the end of the exam, the supervisor called `Your time is up!') tempo5) (a suitable moment or period: Now is the time to ask him.) momento6) (one of a number occasions: He's been to France four times.) volta7) (a period characterized by a particular quality in a person's life, experience etc: He went through an unhappy time when she died; We had some good times together.) periodo, tempo8) (the speed at which a piece of music should be played; tempo: in slow time.) tempo2. verb1) (to measure the time taken by (a happening, event etc) or by (a person, in doing something): He timed the journey.) cronometrare2) (to choose a particular time for: You timed your arrival beautifully!) (scegliere il momento di)•- timeless- timelessly
- timelessness
- timely
- timeliness
- timer
- times
- timing
- time bomb
- time-consuming
- time limit
- time off
- time out
- timetable
- all in good time
- all the time
- at times
- be behind time
- for the time being
- from time to time
- in good time
- in time
- no time at all
- no time
- one
- two at a time
- on time
- save
- waste time
- take one's time
- time and time again
- time and again* * *I [taɪm]1) (continuum) tempo m.in o with time col tempo; in the course of time nel corso del tempo; as time goes, went by con il passare del tempo; at this point in time a questo punto; for all time per tutto il tempo, per sempre; the biggest drugs haul of all time — la più grossa partita di droga mai vista
2) (specific duration) tempo m.a long, short time ago — molto, poco tempo fa
in no time at all o in next to no time in un niente; in five days' time nel giro di o in cinque giorni; within the agreed time entro i termini convenuti; in your own time (at your own pace) al tuo ritmo; (outside working hours) al di fuori dell'orario di lavoro; on company time durante l'orario di ufficio; my time isn't my own — non sono padrone del mio tempo
3) (hour of the day, night) ora f.10 am Italian time — le dieci antimeridiane, ora italiana
this time last week, year — la scorsa settimana a questa stessa ora, l'anno scorso in questo stesso periodo
on time — a tempo, puntualmente
to lose time — [ clock] restare indietro
to be behind time — essere in ritardo o indietro
4) (era, epoch) tempo m., epoca f.at the time — al tempo, all'epoca
time was o there was a time when one could... ci fu un tempo in cui o un tempo si poteva...; to be ahead of o in advance of the times precorrere i tempi; to be behind the times non essere al passo con i tempi; to keep up o move with the times tenersi o essere al passo con i tempi; in times past in former times nei tempi passati, nel passato; it's just like old times è proprio come ai vecchi tempi; give peace in our time relig. concedi la pace ai nostri giorni; at my time of life alla mia età; she was a beautiful woman in her time era una bella donna ai suoi tempi; it was before my time (before my birth) non ero ancora nato; (before I came here) non ero ancora venuto qua; if I had my time over again se potessi ricominciare, se potessi ritornare indietro, se ridiventassi giovane; to die before one's time — morire prima del tempo o prematuramente
5) (moment) momento m.at all times — tutti i momenti, sempre
by the time I finished the letter the post had gone — quando finii la lettera la posta era già partita
from that o this time on a partire da quel o questo momento; when the time comes quando viene il momento; in times of crisis nei momenti di crisi; until such time as fino al momento in cui; at the same time allo stesso tempo; I can't be in two places at the same time — non posso essere in due posti allo stesso tempo
6) (occasion) volta f.time after time o time and time again continuamente, in continuazione; three at a time tre per o alla volta; she passed her driving test first time round ha passato l'esame di guida al primo colpo; from time to time di tanto in tanto; for months at a time per mesi interi; (in) between times — nel frattempo o intanto
7) (experience)to have a tough o hard time doing incontrare delle difficoltà a fare; he's having a rough o hard o tough time sta attraversando un periodo difficile; we had a good time ci siamo divertiti; to have an easy time (of it) cavarsela facilmente; the good, bad times i momenti felici, difficili; she enjoyed her time in Canada — è stata molto bene durante il suo soggiorno in Canada
8) amm. ind. (hourly rate)to work, be paid time — lavorare, essere pagato a ore
flight, journey time — durata del volo, del viaggio
10) mus. tempo m.to beat o mark time battere o segnare il tempo; in waltz time — a tempo di valzer
11) sport tempo m.12) mat. fig.••he'll tell you in his own good time — te lo dirà a suo tempo o quando lo vorrà lui
all in good time — tutto o ogni cosa a suo tempo
to pass the time of day with sb. — fare due chiacchiere con qcn.
to have a lot of time for sb. — ammirare o apprezzare molto qcn.
to do time — colloq. (in prison) stare al fresco
II 1. [taɪm]long time no see! — colloq. è un bel po' che non ci si vede!
1) (schedule) fissare, programmare [holiday, visit]; fissare [appointment, meeting]we time our trips to fit in with school holidays — programmiamo i nostri viaggi in modo che coincidano con le vacanze scolastiche
to be well-, badly-timed — avvenire al momento giusto, sbagliato
2) (judge) calibrare [blow, shot]3) (measure speed, duration) cronometrare [athlete, cyclist]; calcolare la durata di [journey, speech]2. -
2 week
[wiːk]nome settimana f.a week today — BE
today week — tra otto giorni, oggi a otto
a week yesterday — BE
a week from yesterday — AE una settimana ieri
during the week — durante la settimana; (Monday to Friday) in settimana
the working o work AE week la settimana lavorativa; the week ending June 10 — la settimana dal 3 al 10 giugno
* * *[wi:k] 1. noun1) (any sequence of seven days, especially from Sunday to Saturday: It's three weeks since I saw her.) settimana2) (the five days from Monday to Friday inclusive: He can't go during the week, but he'll go on Saturday or Sunday.) settimana3) (the amount of time spent working during a period of seven days: He works a forty-eight-hour week.) settimana•- weekly2. adverb(once a week: The newspaper is published weekly.) settimanalmente, ogni settimana3. noun(a publication coming out once a week: Is this newspaper a weekly or a daily?) settimanale- weekday- weekend
- a week last Friday
- a week today
- tomorrow
- on/next Friday
- Friday* * *[wiːk]nome settimana f.a week today — BE
today week — tra otto giorni, oggi a otto
a week yesterday — BE
a week from yesterday — AE una settimana ieri
during the week — durante la settimana; (Monday to Friday) in settimana
the working o work AE week la settimana lavorativa; the week ending June 10 — la settimana dal 3 al 10 giugno
-
3 ♦ time
♦ time /taɪm/A n. [uc]1 tempo; epoca; periodo; durata; (mus.) tempo, misura; circostanza: I've just time to give her a ring, ho appena il tempo di darle un colpo di telefono; It took me a long time to go there on foot, mi ci volle molto tempo per andarci a piedi; DIALOGO → - Ordering food 4- They're taking a long time to bring us our food, stanno impiegando molto tempo per portarci da mangiare; in Cromwell's time, al tempo di Cromwell; in the time of Elizabeth I, all'epoca di Elisabetta I; waltz time, tempo di valzer; We must move with the times, dobbiamo essere sempre al passo con i tempi; modern times, tempi moderni; troubled (o hard) times, tempi difficili; (mus.) to beat time, battere il tempo; a time of sorrow, una circostanza dolorosa; free time, tempo libero; a rough time, un periodo duro; to occupy one's time, impiegare il proprio tempo; to spend one's time doing st., spendere il proprio tempo facendo qc.; to waste one's time, sciupare il tempo; perdere tempo NOTA D'USO: - a lot of years o a long time?-2 ora; momento: DIALOGO → - Going for an interview- What time is it now? (o What's the time?), che ore sono (adesso)?; che ora è?; Do you have the time?, (Lei) ha l'ora?; che ore sono?; It's dinner time, è l'ora di cena; At what time?, a che ora?; DIALOGO → - On the Tube- What time's the last train to Upminster?, a che ora è l'ultimo treno per Upminster?; DIALOGO → - Television- What time does it start?, a che ora comincia?; DIALOGO → - Asking about routine 2- What time do you start work?, a che ora cominci a lavorare?; Time is up!, è ora! (di consegnare il compito, ecc.); tempo scaduto!; It's time to go, è ora d'andare; The time had come to set out, era giunta l'ora della partenza; Now is the time to act, questo è il momento di agire; There's no time like the present, questo è il momento giusto; local time, ora locale; peak time, orario di maggiore ascolto; prima serata; to tell the time, dire l'ora ( guardando l'orologio), leggere le ore; an inconvenient time, un'ora scomoda3 volta: this time, questa volta; next time, la prossima volta; every time, ogni volta; tutte le volte; another time, un'altra volta; the time before last, la penultima volta; three [four] times, tre [quattro] volte; many times, molte volte; spesso; umpteen times, un sacco di volte; DIALOGO → - Discussing books 2- There are times when I don't read a book for months, ci sono volte in cui non leggo un libro per mesi4 (trasp.) orario: the times of the trains to Oxford, gli orari dei treni per Oxford; on time, puntualmente; puntuale; in orario7 (comput.) tempo: real time, tempo reale; (avv.) immediatamente; real time processing, elaborazione in tempo reale9 ( calcio, ecc.) tempo di gioco; tempo che resta da giocare; ( anche) lo scadere del tempo: The third goal was scored (at) five minutes from time, il terzo gol è stato segnato cinque minuti prima dello scadere del tempo; stoppage time, recupero; minuti di recupero10 ( calcio, ecc.) sospensione del gioco; ► timeout, def. 1: ( dell'arbitro) to call time, comandare la sospensione (o la fine) del giocoB a. attr.● ( banca, USA) time account, conto di deposito □ time after time, più volte; tante volte; ripetutamente □ time and again, spessissimo; assai di frequente □ time and a half, paga per lavoro straordinario □ (cronot.) time and motion study, studio dei tempi e dei movimenti □ (leg.) time bar, termine di decadenza (o di prescrizione) □ (fin., Borsa) time bargain, operazione a termine □ (leg.) time-barred, prescritto per decadenza dei termini □ (fin.) time bill, cambiale a tempo; ( USA) orario ( ferroviario, ecc.) □ time bomb, bomba a tempo (o a orologeria); (fig.) situazione esplosiva □ ( ciclismo, equit.) time bonus, abbuono di tempo □ time book, registro delle presenze (o delle ore di lavoro) □ (pubbl.) time buying, acquisto di tempo ( alla radio o alla TV) □ time capsule, contenitore ( pieno di oggetti, ecc. attuali) per le generazioni future ( viene sepolto in terra) □ time card, scheda di presenza □ (naut.) time charter ( party), (contratto di) noleggio a tempo □ (gramm.) time clause, proposizione temporale □ time clerk, controllore delle ore di lavoro □ time clock, orologio marcatempo; ( anche) timer □ time-consuming, che richiede molto tempo □ (tecn.) time control, comando a tempo □ ( banca) time deposit, deposito a termine (o vincolato): time-deposit book, libretto vincolato □ time draft, tratta a tempo □ (fotogr.) time exposure, posa, tempo di posa □ (form.) time frame, arco di tempo; tempi di attuazione □ (naut.) time freight, nolo a tempo □ (mil.) time-fuse, spoletta a tempo □ ( sport) time gap, distacco, ritardo ( nelle corse) □ time-honoured, venerato per la sua antichità; venerando □ ( basket) time-in, inizio (o ripresa) del tempo di gioco □ time lag, intervallo di tempo; (fis.) ritardo; (econ.) scarto (o sfasamento) temporale □ (cinem., fotogr.) time lapse, time lapse (tecnica di montaggio in un filmato di fotogrammi scattati a intervalli di tempo lunghi) □ (cinem., fotogr.) time-lapse (attr.), in time lapse; time lapse □ time limit, (leg.) termine ultimo; ( sport: nelle corse) tempo massimo □ (fin.) time loan, prestito a tempo □ ( fantascienza) time machine, macchina del tempo □ the time of day, l'ora ( segnata dall'orologio); l'ora del giorno □ (fam.) the time of one's life, un periodo molto bello □ time of payment, termine di pagamento; scadenza ( di una cambiale, ecc.) □ ( sport) time of play, tempo di gioco; durata di una partita □ time off, tempo libero (o di vacanza); (giorni, ecc. di) congedo, permesso: I'll take some time off, mi prenderò un po' di congedo □ ( di lavoratore) time off in lieu, riposo compensativo □ time out, tempo libero; pausa; riposo; periodo di vacanza: to take time out, prendersi un po' di vacanza; fare una pausa ( nel lavoro, nello studio, ecc.) □ (fam. USA) Time out!, aspetta, aspettate!; un momento!; un attimo! □ time payment, (econ.) retribuzione a tempo; (market.) pagamento dilazionato (o rateale) □ (ass., naut.) time policy, polizza a tempo □ (cronot.) time recorder, tempista; ( anche) orologio marcatempo □ (farm.) time-release drug (o capsule), medicina (o capsula) a lento rilascio; farmaco (o capsula) retard □ (geol.) time scale, cronologia □ (demogr., stat.) time series, serie temporale (o storica) □ (stat.) time-series chart, istogramma; diagramma a colonne □ time-server, opportunista; conformista □ time-serving, (agg.) opportunistico, conformistico; (sost.) opportunismo, conformismo □ (org. az.) time sheet, foglio di presenza □ (mat.) times sign, segno di moltiplicazione □ ( radio, TV) time signal, segnale orario □ (comput.) time stamp, indicatore data e ora □ time study, cronotecnica □ time-study engineer, cronotecnico □ (tecn.) time switch, interruttore a tempo □ time taker = time recorder ► sopra □ time taking, rilevazione dei tempi □ time-tested, sperimentato; che il tempo ha dimostrato valido □ time ticket, cartellino di presenza □ ( sport: nelle corse) the time to beat, il tempo da battere (o da migliorare) □ (autom., ciclismo) time trial, corsa a cronometro; corsa contro il tempo; cronometro (sost. f.) □ time-trial specialist, cronoman □ time warp, ( fantascienza) curvatura (o distorsione) del tempo; (fig.) confusione tra passato e presente, o tra presente e futuro: to be caught (o stuck) in a time warp, essere rimasto fermo nel tempo □ time waster, q. o qc. che fa perdere tempo; perditempo; perdita di tempo □ time-wasting, che fa perdere tempo □ (econ.) time wages, salario a tempo □ times without number, innumerevoli volte; spessissimo □ (econ.) time-work, lavoro retribuito a ore; lavoro in economia □ (econ.) time-worker, operaio retribuito a ore □ (geogr.) time zone, fuso orario □ time and time again, più e più volte; non so più quante volte □ ahead of time, anzitempo; prima del tempo; di buonora □ to be ahead of (o to be born before) one's time, essere in anticipo sui tempi; essere un precursore □ all the time, per tutto il tempo, sempre, di continuo: I've known it all the time, l'ho sempre saputo □ as times go, dati i tempi; considerando come va il mondo □ at a time, alla volta: One thing at a time, una cosa alla volta □ ( sport) at full time, a tempo scaduto □ at times, a volte; talvolta; talora □ at all times, sempre; immancabilmente □ at the time, quando: At the time they arrived, I was away, quando sono arrivati, io non c'ero □ at my time of life, alla mia età □ at no time, in nessun tempo; in nessuna circostanza; giammai □ at one time, una volta; un tempo: At one time I used to swim a lot, una volta facevo molto nuoto □ at the present time, al presente; ora; adesso □ at the same time, nello stesso tempo; contemporaneamente, insieme; a un tempo, nondimeno, tuttavia: She was smiling and sobbing at the same time, sorrideva e singhiozzava nello stesso tempo □ (fig.) at this time of day, a questo punto ( delle trattative, ecc.); in questo momento ( della storia); troppo tardi □ behind the times, antiquato; vecchio □ behind time, tardi; in ritardo: We are behind time with our deliveries, siamo in ritardo con le consegne □ to die before one's time, morire anzitempo; fare una morte prematura □ (fam.) to do time, scontare una pena detentiva; essere in galera □ ( sport: calcio, ecc.) extra time, tempo supplementare □ for the time being, per il momento □ (lett.) from time immemorial ( from time out of mind), dal tempo dei tempi; da moltissimo tempo; da secoli □ from time to time, di quando in quando; ogni tanto □ from that time on, da allora in poi □ to gain time, guadagnar tempo; ( dell'orologio) andare avanti □ to give sb. a pretty hard time, far passare un brutto quarto d'ora a q. □ to grow old before one's time, invecchiare anzitempo (o troppo presto) □ ( sport) half time, metà tempo ( della partita): at half time, a metà tempo; nell'intervallo □ to have a bad time, passarsela male □ (fam.) to have an easy time, passarsela bene; star bene economicamente □ to have a good time (o the time of one's life), divertirsi un mondo; spassarsela □ to have no time for, non aver tempo per (qc.); non aver tempo da perdere con (q.) □ in time, in tempo, in tempo utile; col tempo, con l'andar del tempo, a poco a poco; DIALOGO → - Discussing football- I didn't get home in time and only caught the second half on TV, non sono tornato a casa in tempo e ho beccato solo il secondo tempo alla TV □ (mus.) to be in time, andare a tempo □ in time to come, per l'avvenire; in futuro □ in the course of time, col tempo; con l'andar del tempo; con il passare degli anni □ in double-quick time, in un baleno; in un batter d'occhio □ in due time, a tempo debito □ in good time, al momento opportuno; in tempo ( per un appuntamento, uno spettacolo e sim.) □ in one's own time, a tempo perso □ (fam.) in one's own good time, con comodo; prendendosela comoda □ in its proper time and place, a tempo e luogo □ in a month's time, fra un mese □ in no time ( at all), in un attimo; in un baleno; in un batter d'occhio □ in one's spare time, nelle ore libere; nei ritagli di tempo □ (mus.) to keep time, andare a tempo; tenere il tempo □ ( d'un orologio) to keep good [bad] time, segnare l'ora esatta [non andare bene] □ to kill time, ammazzare il tempo □ to be a long time, essere molto tempo; ( anche) metterci molto tempo (a fare qc.) □ to lose time, perdere tempo; ( dell'orologio) restare indietro NOTA D'USO: - to lose time o to waste time?- □ to lose ( all) count of time, perdere la nozione del tempo □ to make time, recuperare il tempo; ( di treno) recuperare □ to make good time, tenere una buona andatura; andare di buon passo □ (mil.) to march in time, marciare a tempo □ to march with the times, tenersi al passo con i tempi □ ( di donna) to be near one's time, essere prossima al parto □ once upon a time, una volta; al tempo dei tempi: Once upon a time there was a king, c'era una volta un re □ (mus.) to be out of time, non andare a tempo; essere fuori tempo □ to pass the time of day with sb., scambiare qualche parola di saluto con q.; intrattenersi (a conversare) con q. □ to play for time, cercare di guadagnare tempo; ( sport) fare melina □ ( radio, TV, ecc.) to be running out of time, essere in ritardo sul programma stabilito □ to serve one's time, ( di condannato) scontare la pena; ( di apprendista) prestare servizio □ to be some time, essere un po' di tempo; ( anche) metterci del tempo (a fare qc.) □ to take one's time, prendersela comoda: DIALOGO → - Asking about a journey- You took your time!, te la sei presa comoda! □ to take time off for no reason, fare delle assenze ingiustificate ( dal lavoro, ecc.) □ to tell the time, ( dell'orologio) segnare il tempo; ( di una persona) dire l'ora, leggere l'orologio □ this time last year, l'anno scorso a questa epoca □ this time next week, oggi a otto □ till the end of time, sino alla fine dei tempi; in eterno □ up to the present time, finora □ to work against time, lavorare coi minuti contati, con l'acqua alla gola; combattere contro il tempo □ (fam.) It will take me ( you, etc.) all my ( your, etc.) time to do that, c'è da lavorare ventiquattro ore su ventiquattro per farlo □ It's ( about) time I was going, sarebbe ora che me ne andassi □ My time is drawing near (o I am near my time; my time is almost over), ormai non mi resta molto da vivere □ (prov.) There's a time for everything, ogni cosa a suo tempo □ (prov.) Time is money, il tempo è denaro.NOTA D'USO: - time e tempo- (to) time /taɪm/v. t. e i.1 fare (qc. ) al momento buono (o a proposito); scegliere (o cogliere) il momento opportuno per (qc.); calcolare, disporre, progettare ( con riguardo al tempo): We timed our trip to arrive before noon, abbiamo predisposto (abbiamo organizzato) il nostro viaggio in modo d'arrivare prima di mezzogiorno2 fissare l'orario di: The arrival of the President was timed for 10 o'clock, l'arrivo del Presidente era fissato per le dieci3 regolare il ritmo (o la velocità) di; ritmare; rimettere ( un orologio); sincronizzare: The girl timed her steps to the music, la ragazza regolava il ritmo del passo sulla musica; He timed the speed of the two toy trains, ha sincronizzato la velocità dei due trenini; Time your watch with mine, regola (rimetti) il tuo orologio col mio!4 calcolare, misurare il tempo di; cronometrare: The winner was timed at 4′ 6′′, il primo arrivato è stato cronometrato a quattro minuti e sei secondi7 ( calcio, ecc.) fare ( un'azione, una mossa, ecc.) al momento giusto (o opportuno); calcolare bene il tempo di ( un intervento)● (fotogr.) to time the exposure, regolare l'esposizione □ to time one's remarks, intercalare le proprie osservazioni al momento giusto □ The bus is timed to arrive at 4 o'clock, d'orario, l'autobus arriva alle quattro. -
4 time *****
1. [taɪm]n (gen)1) tempoI'm sorry, I haven't got time — scusa, non ho tempo
I've no time for them — (too busy) non ho tempo da perdere con loro, (contemptuous) non li posso soffrire
it takes time to... — ci vuole tempo per...
time is money — (Proverb) il tempo è denaro
he'll do it in his own (good) time — (without being hurried) lo farà quando ha (un minuto di) tempo
he'll do it in his own time — (out of working hours) lo farà nel suo tempo libero
2) (period of time) tempoat that time — allora, a quel tempo
at the present time — al momento, adesso
at the same time — (simultaneously) contemporaneamente
but at the same time, I have to admit... — tuttavia devo ammettere...
at all times — in ogni momento, sempre
now is the time to go to Venice — questo è il periodo or momento giusto per andare a Venezia
the time has come to leave — è arrivato il momento or l'ora di partire
this is neither the time nor the place to discuss it — non è né il luogo né il momento adatto per discuterne
4) (by clock) orawhat's the time?; what time is it? — che ora è?, che ore sono?
it was two o'clock, Italian time — erano le due, ora italiana
in time — (soon enough) in tempo, (after some time) col tempo
it's time for the news — (on radio) c'è il giornale radio, (on television) c'è il telegiornale
to be 30 minutes behind/ahead of time — avere 30 minuti di ritardo/anticipo
5) (era: often pl) era, (period) periodo, epoca6)to have a good time — divertirsito have a bad or rough time (of it) — passarsela male
7) (occasion) voltathis/next time — questa/la prossima volta
time after time; time and again — mille volte
many's the time... — più di una volta...
I remember the time when... — ricordo ancora quando...
8) Mus Mil tempoto play/march in time — suonare/marciare a tempo
to be out of time — essere or andare fuori tempo
9) Math4 times 3 is 12 — 4 per or volte 3 fa 12
3 times as fast (as); 3 times faster (than) — 3 volte più veloce (di)
2. vt1) (schedule) programmare, (measure duration of) calcolare la durata di(choose time of: joke, request)
to time sth well/badly — scegliere il momento più/meno opportuno per qc, fare qc al momento giusto/sbagliatothe bomb was timed to explode 5 minutes later — la bomba era stata regolata in modo da esplodere 5 minuti più tardi
2) (with stopwatch) cronometrareto time o.s. — prendere i propri tempi
-
5 some *****
[sʌm]1. adj1)some tea/water/biscuits/girls — del tè/dell'acqua/dei biscotti/delle ragazzeI have some books — ho qualche libro or alcuni libri
there's some milk in the fridge — c'è un po' del latte in frigo
there were some people outside — c'era della gente fuori
he asked me some questions about the accident — mi ha fatto qualche domanda or alcune domande or delle domande sull'incidente
have some tea/ice-cream — prendi un po' di tè/gelato
if you have some time to spare — se hai un po' di tempo a disposizione
2) (certain: in contrast) certo (-a), alcuni (-e) pl3) (vague, indeterminate) un (-a) certo (-a), qualchesome politician or other — un qualche uomo politico
some other time! — sarà per un'altra volta!
4)it took some courage to do that — ci è voluto un bel coraggio per farlo5)(emphatic: a few, a little)
that's SOME consolation! — questo è già qualcosa!there's still SOME petrol in the tank — c'è ancora un po' di benzina nel serbatoio
6)(
fam: intensive) that's some fish! — questo sì che è un pesce!2. pron1) (a certain number) alcuni (-e) pl, certi (-e) plsome of them are crazy — alcuni di loro sono pazzi
2) (a certain amount) un po'some more — prendine ancora un po'some! — prendine un po'!some of the book — ho letto parte del librosome of what he said was true — parte di ciò che ha detto era vero
some of it was left — ne è rimasto un po'
3. adv -
6 -Bereavement and time off work-
At work Bereavement and time off workWhere's Jim this morning? Dov'è Jim stamattina?He's not coming in to work today, he's had some terrible news. Non viene al lavoro oggi, ha ricevuto una notizia terribile.What's happened? Cos'è successo?His father passed away last night. Suo padre è mancato ieri sera.He rang in this morning to let me know he'd need some time off. Ha chiamato stamattina per farmi sapere che ha bisogno di qualche giorno libero.What did he say? Che cosa ha detto?He was pretty cut up, as you might expect. Era proprio a pezzi, come puoi immaginare.How old was his father? Quanti anni aveva suo padre?His father was only 59. Suo padre aveva solo 59 anni.What did he die of? Di cosa è morto?He died of a heart attack. È morto per un attacco cardiaco.He's going to have to go up to Bolton to help his mother organize the funeral. Dovrà andare a Bolton per aiutare sua madre a organizzare il funerale.When's the funeral? Quand'è il funerale?I'd expect the funeral to be in the middle of next week sometime. Suppongo che il funerale sarà verso la metà della settimana prossima.The burial is usually a week to ten days after death. Il funerale di solito si svolge una settimana o dieci giorni dopo la morte.I told him to take off as much time as he needs. Gli ho detto di prendersi tutto il tempo di cui ha bisogno.I'll give him a ring and give him my condolences. Lo chiamerò per fargli le mie condoglianze.It was such a shock to hear the news. Ricevere questa notizia è stato uno shock.It came as a complete shock. È stato un vero shock.You have my deepest sympathies. Le mie più sentite condoglianze.If there's anything I can do to help, just ask. Se c'è qualcosa che posso fare basta chiedere.I'll get on to the temp agency now. Contatto un'agenzia di lavoro temporaneo.He could be away for a while. Potrebbe stare via per parecchio tempo.English-Italian dictionary > -Bereavement and time off work-
-
7 before
I [bɪ'fɔː(r)]1) (earlier than) prima (di)2) (in order, sequence, priority) prima di, davanti afor him, work comes before everything else — per lui il lavoro viene prima di tutto
3) (this side of) prima di4) AE (in time expressions)5) (in front of) davanti a6) (in the presence of) davanti a, dinanzi a7) (confronting) di fronte aII [bɪ'fɔː(r)]aggettivo prima, precedenteIII [bɪ'fɔː(r)]the day, the year before — il giorno, l'anno prima
avverbio (at an earlier time) primaIV [bɪ'fɔː(r)]1) (in time)before I go, I would like to say that — prima di andare, vorrei dire che
before he goes, I must remind him that — prima che vada, devo ricordargli che
it was some time before he was able to walk again — ci volle un po' di tempo prima che riuscisse di nuovo a camminare
oh, before I forget... — ah, prima che mi dimentichi
2) (rather than) piuttosto che3) (or else)4) (as necessary condition) perché, affinchéyou have to show your ticket before they'll let you in — devi mostrare il biglietto perché ti facciano entrare
••before you know where you are — in quattro e quattr'otto, in men che non si dica
* * *[bi'fo:] 1. preposition1) (earlier than: before the war; He'll come before very long.) prima, davanti2) (in front of: She was before me in the queue.) davanti3) (rather than: Honour before wealth.) prima di2. adverb(earlier: I've seen you before.) prima, già3. conjunction(earlier than the time when: Before I go, I must phone my parents.) prima di* * *I [bɪ'fɔː(r)]1) (earlier than) prima (di)2) (in order, sequence, priority) prima di, davanti afor him, work comes before everything else — per lui il lavoro viene prima di tutto
3) (this side of) prima di4) AE (in time expressions)5) (in front of) davanti a6) (in the presence of) davanti a, dinanzi a7) (confronting) di fronte aII [bɪ'fɔː(r)]aggettivo prima, precedenteIII [bɪ'fɔː(r)]the day, the year before — il giorno, l'anno prima
avverbio (at an earlier time) primaIV [bɪ'fɔː(r)]1) (in time)before I go, I would like to say that — prima di andare, vorrei dire che
before he goes, I must remind him that — prima che vada, devo ricordargli che
it was some time before he was able to walk again — ci volle un po' di tempo prima che riuscisse di nuovo a camminare
oh, before I forget... — ah, prima che mi dimentichi
2) (rather than) piuttosto che3) (or else)4) (as necessary condition) perché, affinchéyou have to show your ticket before they'll let you in — devi mostrare il biglietto perché ti facciano entrare
••before you know where you are — in quattro e quattr'otto, in men che non si dica
-
8 play
I [pleɪ]1) teatr. opera f. (teatrale), dramma m., pièce f., rappresentazione f.2) (amusement)3) sportthe ball is in play, out of play — la palla è, non è buona
4) fig. gioco m., azione f.to come into play — entrare in gioco o in ballo
5) mecc. gioco m., agio m.••all work and no play (makes Jack a dull boy) — prov. = non c'è solo il lavoro nella vita
II 1. [pleɪ]to make a play for sb. — colloq. = fare di tutto per attirare l'attenzione di qcn
to play football, cards, hide and seek — giocare a calcio, a carte, a nascondino
to play sb. at chess, to play chess with sb. — giocare a scacchi con qcn.
to play a game of tennis with sb. — fare una partita a tennis con qcn.
to play a joke on sb. — fare uno scherzo a qcn
2) mus. suonare [instrument, symphony]3) teatr. (act out) recitare, interpretare (il ruolo di), fare (la parte di)to play a leading role in — fig. giocare un ruolo determinante in
4) (put on) mettere [tape, video, CD]5) sportto play the ball to sb. — passare la palla a qcn
6) (in chess) muovere [ piece]; (in cards) giocare, buttare (giù) [card, suit]7) econ.2.1) giocare2) fig.what does he think he's playing at? — BE colloq. a che gioco sta giocando?
3) sport giocare4) mus. [musician, band, orchestra] suonareshe's playing opposite him in "Macbeth" — recita con lui in "Macbeth"
6) (make noise) [fountain, water] scorrere, mormorare•- play off- play on- play out- play up••* * *[plei] 1. verb1) (to amuse oneself: The child is playing in the garden; He is playing with his toys; The little girl wants to play with her friends.) giocare2) (to take part in (games etc): He plays football; He is playing in goal; Here's a pack of cards - who wants to play (with me)?; I'm playing golf with him this evening.) giocare3) (to act in a play etc; to act (a character): She's playing Lady Macbeth; The company is playing in London this week.) recitare, interpretare4) ((of a play etc) to be performed: `Oklahoma' is playing at the local theatre.) essere recitato5) (to (be able to) perform on (a musical instrument): She plays the piano; Who was playing the piano this morning?; He plays (the oboe) in an orchestra.) suonare6) ((usually with on) to carry out or do (a trick): He played a trick on me.) giocare7) ((usually with at) to compete against (someone) in a game etc: I'll play you at tennis.) giocare (contro)8) ((of light) to pass with a flickering movement: The firelight played across the ceiling.) guizzare9) (to direct (over or towards something): The firemen played their hoses over the burning house.) dirigere10) (to put down or produce (a playing-card) as part of a card game: He played the seven of hearts.) giocare2. noun1) (recreation; amusement: A person must have time for both work and play.) gioco, divertimento2) (an acted story; a drama: Shakespeare wrote many great plays.) dramma; commedia3) (the playing of a game: At the start of today's play, England was leading India by fifteen runs.) partita4) (freedom of movement (eg in part of a machine).) gioco•- player- playable
- playful
- playfully
- playfulness
- playboy
- playground
- playing-card
- playing-field
- playmate
- playpen
- playschool
- plaything
- playtime
- playwright
- at play
- bring/come into play
- child's play
- in play
- out of play
- play at
- play back
- play down
- play fair
- play for time
- play havoc with
- play into someone's hands
- play off
- play off against
- play on
- play a
- no part in
- play safe
- play the game
- play up* * *I [pleɪ]1) teatr. opera f. (teatrale), dramma m., pièce f., rappresentazione f.2) (amusement)3) sportthe ball is in play, out of play — la palla è, non è buona
4) fig. gioco m., azione f.to come into play — entrare in gioco o in ballo
5) mecc. gioco m., agio m.••all work and no play (makes Jack a dull boy) — prov. = non c'è solo il lavoro nella vita
II 1. [pleɪ]to make a play for sb. — colloq. = fare di tutto per attirare l'attenzione di qcn
to play football, cards, hide and seek — giocare a calcio, a carte, a nascondino
to play sb. at chess, to play chess with sb. — giocare a scacchi con qcn.
to play a game of tennis with sb. — fare una partita a tennis con qcn.
to play a joke on sb. — fare uno scherzo a qcn
2) mus. suonare [instrument, symphony]3) teatr. (act out) recitare, interpretare (il ruolo di), fare (la parte di)to play a leading role in — fig. giocare un ruolo determinante in
4) (put on) mettere [tape, video, CD]5) sportto play the ball to sb. — passare la palla a qcn
6) (in chess) muovere [ piece]; (in cards) giocare, buttare (giù) [card, suit]7) econ.2.1) giocare2) fig.what does he think he's playing at? — BE colloq. a che gioco sta giocando?
3) sport giocare4) mus. [musician, band, orchestra] suonareshe's playing opposite him in "Macbeth" — recita con lui in "Macbeth"
6) (make noise) [fountain, water] scorrere, mormorare•- play off- play on- play out- play up•• -
9 buy
I [baɪ] II 1. [baɪ]1) (purchase) acquistare, comprare [food, car, shares, house]to buy sth. from the supermarket, from the baker's — comprare qcs. al supermercato, dal panettiere
to buy sb. sth. — comprare qcs. a qcn.
2) (obtain with money) procurare, comprare [fame, freedom, friends]3) (bribe) comprare [person, loyalty, silence]4) colloq. (believe)2.to buy oneself sth. — comprarsi qcs
- buy in- buy into- buy off- buy out- buy up* * *present participle - buying; verb(to get (something) by exchanging it for money: He has bought a car.) comprare* * *buy /baɪ/n.(fam.) acquisto; compera: a good buy, un buon acquisto; un affare (fam.); a bad buy, un cattivo acquisto; un bidone (fam.)● buy-back, riacquisto ( in genere); ( Borsa, fin.) acquisto di azioni proprie; (comm. est.) compensazione; acquisto dei prodotti di un impianto costruito all'estero □ buy-in, (fin.) rilevamento, acquisto del pacchetto di maggioranza ( di una società); ( a un'asta) riscatto; (org. az.) operazione di stoccaggio □ ( Borsa) buy on close [on opening], ordine d'acquisto in chiusura [in apertura] □ ( Borsa) buy order, ordine di comprare (o d'acquisto).♦ (to) buy /baɪ/(pass. e p. p. bought), v. t.1 acquistare; comprare: DIALOGO → - Taking things back- I bought this book here last week, ho comprato questo libro qui la settimana scorsa; I bought her a present, le comprai un regalo; to buy for cash, comprare a contanti; to buy on credit, comprare a credito; to buy st. from (o off) sb., comprare qc. da q.; His wealth was dearly bought, la sua ricchezza era stata acquistata a caro prezzo2 comprare; corrompere3 (fam. USA) credere; bere (fam.); cascarci (fam.): I don't buy it!, non ci credo!; non la bevo!; non ci casco!● ( slang USA) to buy the farm = to buy it ► sotto □ (fin.) to buy for forward delivery, comprare a termine □ (fam.) to buy st. for a song, comprare qc. per quattro soldi □ ( slang) to buy it, morire; lasciarci la pelle; restarci □ ( Borsa) to buy long, acquistare titoli in previsione di un rialzo □ to buy on easy terms, comprare con agevolazioni di pagamento □ to buy on instalments, comprare a rate □ to buy a pig in a poke, comprare qc. a occhi chiusi; impegnarsi in qc. senza riflettere □ (fam.) to buy time, guadagnare tempo □ to buy wholesale, comprare all'ingrosso □ all that money can buy, tutto ciò che il denaro può procurare.* * *I [baɪ] II 1. [baɪ]1) (purchase) acquistare, comprare [food, car, shares, house]to buy sth. from the supermarket, from the baker's — comprare qcs. al supermercato, dal panettiere
to buy sb. sth. — comprare qcs. a qcn.
2) (obtain with money) procurare, comprare [fame, freedom, friends]3) (bribe) comprare [person, loyalty, silence]4) colloq. (believe)2.to buy oneself sth. — comprarsi qcs
- buy in- buy into- buy off- buy out- buy up -
10 ♦ other
♦ other /ˈʌðə(r)/A a.altro; differente; diverso; rimanente; in più; in aggiunta: Put it in your other hand, mettilo nell'altra mano; Have you got any other book on this subject?, hai qualche altro libro sull'argomento?; in other words, in altre parole; There are some other people waiting for you, c'è altra gente che t'aspetta; There is no other explanation, non c'è altra spiegazioneB pron. indef.altro; altra: Please tell the others, per favore, dillo agli altri; One or the other of us will be there, l'uno o l'altro di noi sarà presente; How many others are there?, quanti altri ce ne sono?; Three others, altri treC avv.altro; altrimenti; diversamente: He can't do other than go, non può fare altro che andare; I couldn't behave other than I did, non potei comportarmi diversamente (da come feci)● the other day, l'altro giorno; pochi giorni fa □ (fam.) one's other half, la propria metà; la moglie; il marito □ other than, altri (o altro) che; in altro modo che, se non: There was nobody in the hall other than Peter, nella sala non c'era altri che Peter; One cannot get up there other than by riding a mule, lassù non ci s'arriva se non a dorso di mulo □ other things being equal, a parità di condizioni; ceteris paribus (lat.) □ the other world, l'altro mondo □ (fam., scherz.) a bit of the other, un po' di sesso; quelle cose (fam.) □ each other, l'un l'altro NOTA D'USO: - each other o one another?- □ every other boy, ogni altro ragazzo; tutti gli altri ragazzi; ( oppure) un ragazzo sì e uno no □ every other day [week, month], un giorno [una settimana, un mese] sì e uno no; ogni due giorni [ogni due settimane, mesi] □ in other times, nei tempi andati □ none other than, non altri che: It was none other than the king, non era altri che il re; era il re in persona □ on the other hand, d'altra parte; peraltro; però; tuttavia: He's a clever boy. On the other hand, he's lazy, è un ragazzo intelligente, però è pigro □ one after the other, uno dopo l'altro; in fila; in successione □ some day or other, un giorno o l'altro □ some time or other, una volta o l'altra □ somewhere or other, da qualche parte □ to tell one from the other, distinguere uno dall'altro: It's difficult to tell one twin from the other, è difficile distinguere i due gemelli. -
11 go
I 1. [gəʊ]1) (move, travel) andareto go to London, to the States, to Ireland — andare a Londra, negli Stati Uniti, in Irlanda
to go to town, to the country — andare in città, in campagna
to go up, down, across — salire, scendere, attraversare
to go by train, plane — andare o viaggiare in treno, aereo
to go by o past [person, vehicle] passare, superare; there he goes again! (that's him again) rieccolo là! fig. (he's starting again) eccolo che ricomincia! where do we go from here? — fig. e adesso cosa facciamo?
2) (on specific errand, activity) andareto go for a walk, a drink — andare a fare una passeggiata, a bere qualcosa
to go on holiday, on a journey — andare in vacanza, a fare un viaggio
3) (attend) andareto go to work — andare a lavorare o al lavoro
5) (depart) andare, partireI must go, I must be going — devo andare
6) eufem. (die) morire, dipartirsiwhen I am gone — quando me ne sarò andato o non sarò più qui
7) (disappear) partire, andare8) (be sent, transmitted)9) (become)to go red — arrossire, diventare rosso
to go white — diventare bianco, imbiancare
to go Labour — pol. [country, constituency] votare per il partito laburista
11) (be, remain)we went for two days without food — siamo stati digiuni per due giorni o due giorni senza mangiare
12) (weaken)his voice, hearing is going — sta perdendo la voce, sta diventando sordo
13) (elapse) passare, trascorrerethree hours went by before... — passarono tre ore prima che...
14) (be got rid of)either she goes or I do! — o se ne va lei, o me ne vado io o lo faccio io!
15) (operate, function) [vehicle, machine, clock] andare, funzionareto set sth. going — mettere in funzione o in moto qcs.
to get going — [engine, machine] mettersi in moto; fig. [ business] avviarsi, decollare
to keep going — [ person] tenere duro; [ machine] continuare a funzionare; [ business] continuare ad andare bene
16) (start)to get things going — darci dentro, muoversi
ready, steady, go! — pronti, partenza, via!
here goes! here we go! forza! ci siamo! once he gets going, he never stops — una volta partito, non si ferma più o non lo ferma più nessuno
17) (lead) andare, condurre, portarethe road goes down to the sea, goes up the mountain — la strada scende verso il mare, sale verso la montagna
to go very deep — [ roots] andare molto profondo; [reasons, habits] avere radici profonde, risalire a molto tempo fa
this goes a long way towards explaining his attitude — questo contribuisce molto a spiegare il suo atteggiamento
19) (belong, be placed) andare20) (fit) entrare21) (be expressed)the story goes that — corre voce o si dice che
22) (be accepted)what he says goes — quello che dice lui, va bene
anything goes — tutto è permesso, qualsiasi cosa va bene
23) (be about to)it's going to snow — nevicherà, sta per nevicare
24) (happen)the way things are going... — da come vanno le cose...
how are things going? how's it going? — colloq. come vanno le cose? come va?
how goes it? — scherz. come va?
25) (be on average)it's old, as Australian towns go — per essere una città australiana, è vecchia
it wasn't a bad party, as parties go — non è stata una brutta festa rispetto alla media
26) (be sold)to go for over Ј 100,000 — andare o essere venduto per oltre 100.000 sterline
"going, going, gone!" — (at auction) "centomila, ecc. e uno, centomila, ecc. e due, centomila, ecc. e tre, aggiudicato!"
27) (be on offer)I'll have some coffee, if there's any going — prenderò un caffè, se ce n'è
28) (contribute)29) (be given) [award, job] andare; [estate, inheritance, title] andare, passareto go to charity — [ money] andare in beneficenza
30) (emphatic use)then he had to go and lose his wallet — come se non bastasse, ha anche perso il portafoglio
31) (be spent)32) (make sound, perform action or movement) fare; [bell, alarm] suonarethe cat went "miaow" — il gatto ha fatto "miao"
so he goes "what about my money?" — colloq. poi fa "e i miei soldi?"
33) (resort to)to go to war — [ country] entrare in guerra; [ soldier] andare in guerra
to go to law — BE o
to the law — AE ricorrere alla giustizia
34) (break, collapse) [ roof] sfondarsi; [cable, rope] spezzarsi, cedere; [ light bulb] bruciarsiyou go first — prima tu, dopo di te
36) AE (in takeaway)2.we had gone ten miles before we realized that... — abbiamo fatto dieci miglia prima di accorgerci che...
- go about- go after- go ahead- go along- go at- go away- go back- go below- go by- go down- go for- go in- go into- go off- go on- go on at- go out- go over- go round- go under- go up- go with••to go one better than sb. — fare meglio di o superare qcn.
II [gəʊ]there you go! — colloq. voilà!
it's your go — è il tuo turno, tocca a te
to have a go at sth. — provare a o tentare di fare qcs.
2) colloq. (energy) entusiasmo m.to be full of go, to be all go — essere pieno di energia o vita
••to have a go at sb. — prendersela con qcn.
to make a go of sth. — fare un successo di qcs.
he's always on the go — è sempre in movimento, non si ferma mai
in one go — in un colpo solo, in una volta
* * *[ɡəu] 1. 3rd person singular present tense - goes; verb1) (to walk, travel, move etc: He is going across the field; Go straight ahead; When did he go out?) andare2) (to be sent, passed on etc: Complaints have to go through the proper channels.) passare3) (to be given, sold etc: The prize goes to John Smith; The table went for $100.) andare; essere venduto4) (to lead to: Where does this road go?) andare5) (to visit, to attend: He goes to school every day; I decided not to go to the movie.) andare6) (to be destroyed etc: This wall will have to go.) andarsene7) (to proceed, be done: The meeting went very well.) scorrere8) (to move away: I think it is time you were going.) partire9) (to disappear: My purse has gone!) scomparire10) (to do (some action or activity): I'm going for a walk; I'm going hiking next week-end.) andare11) (to fail etc: I think the clutch on this car has gone.) cedere12) (to be working etc: I don't think that clock is going.) camminare, funzionare13) (to become: These apples have gone bad.) diventare14) (to be: Many people in the world regularly go hungry.) andare15) (to be put: Spoons go in that drawer.) passare16) (to pass: Time goes quickly when you are enjoying yourself.) essere permesso17) (to be used: All her pocket-money goes on sweets.) fare18) (to be acceptable etc: Anything goes in this office.) essere19) (to make a particular noise: Dogs go woof, not miaow.) andare20) (to have a particular tune etc: How does that song go?) fare21) (to become successful etc: She always makes a party go.) riuscire2. noun1) (an attempt: I'm not sure how to do it, but I'll have a go.) prova, tentativo2) (energy: She's full of go.) energia•- going3. adjective1) (successful: That shop is still a going concern.) fiorente2) (in existence at present: the going rate for typing manuscripts.) corrente•- go-ahead4. noun(permission: We'll start as soon as we get the go-ahead.) (il) via- going-over
- goings-on
- no-go
- all go
- be going on for
- be going on
- be going strong
- from the word go
- get going
- give the go-by
- go about
- go after
- go against
- go along
- go along with
- go around
- go around with
- go at
- go back
- go back on
- go by
- go down
- go far
- go for
- go in
- go in for
- go into
- go off
- go on
- go on at
- go out
- go over
- go round
- go slow
- go steady
- go through
- go through with
- go too far
- go towards
- go up
- go up in smoke/flames
- go with
- go without
- keep going
- make a go of something
- make a go
- on the go* * *I 1. [gəʊ]1) (move, travel) andareto go to London, to the States, to Ireland — andare a Londra, negli Stati Uniti, in Irlanda
to go to town, to the country — andare in città, in campagna
to go up, down, across — salire, scendere, attraversare
to go by train, plane — andare o viaggiare in treno, aereo
to go by o past [person, vehicle] passare, superare; there he goes again! (that's him again) rieccolo là! fig. (he's starting again) eccolo che ricomincia! where do we go from here? — fig. e adesso cosa facciamo?
2) (on specific errand, activity) andareto go for a walk, a drink — andare a fare una passeggiata, a bere qualcosa
to go on holiday, on a journey — andare in vacanza, a fare un viaggio
3) (attend) andareto go to work — andare a lavorare o al lavoro
5) (depart) andare, partireI must go, I must be going — devo andare
6) eufem. (die) morire, dipartirsiwhen I am gone — quando me ne sarò andato o non sarò più qui
7) (disappear) partire, andare8) (be sent, transmitted)9) (become)to go red — arrossire, diventare rosso
to go white — diventare bianco, imbiancare
to go Labour — pol. [country, constituency] votare per il partito laburista
11) (be, remain)we went for two days without food — siamo stati digiuni per due giorni o due giorni senza mangiare
12) (weaken)his voice, hearing is going — sta perdendo la voce, sta diventando sordo
13) (elapse) passare, trascorrerethree hours went by before... — passarono tre ore prima che...
14) (be got rid of)either she goes or I do! — o se ne va lei, o me ne vado io o lo faccio io!
15) (operate, function) [vehicle, machine, clock] andare, funzionareto set sth. going — mettere in funzione o in moto qcs.
to get going — [engine, machine] mettersi in moto; fig. [ business] avviarsi, decollare
to keep going — [ person] tenere duro; [ machine] continuare a funzionare; [ business] continuare ad andare bene
16) (start)to get things going — darci dentro, muoversi
ready, steady, go! — pronti, partenza, via!
here goes! here we go! forza! ci siamo! once he gets going, he never stops — una volta partito, non si ferma più o non lo ferma più nessuno
17) (lead) andare, condurre, portarethe road goes down to the sea, goes up the mountain — la strada scende verso il mare, sale verso la montagna
to go very deep — [ roots] andare molto profondo; [reasons, habits] avere radici profonde, risalire a molto tempo fa
this goes a long way towards explaining his attitude — questo contribuisce molto a spiegare il suo atteggiamento
19) (belong, be placed) andare20) (fit) entrare21) (be expressed)the story goes that — corre voce o si dice che
22) (be accepted)what he says goes — quello che dice lui, va bene
anything goes — tutto è permesso, qualsiasi cosa va bene
23) (be about to)it's going to snow — nevicherà, sta per nevicare
24) (happen)the way things are going... — da come vanno le cose...
how are things going? how's it going? — colloq. come vanno le cose? come va?
how goes it? — scherz. come va?
25) (be on average)it's old, as Australian towns go — per essere una città australiana, è vecchia
it wasn't a bad party, as parties go — non è stata una brutta festa rispetto alla media
26) (be sold)to go for over Ј 100,000 — andare o essere venduto per oltre 100.000 sterline
"going, going, gone!" — (at auction) "centomila, ecc. e uno, centomila, ecc. e due, centomila, ecc. e tre, aggiudicato!"
27) (be on offer)I'll have some coffee, if there's any going — prenderò un caffè, se ce n'è
28) (contribute)29) (be given) [award, job] andare; [estate, inheritance, title] andare, passareto go to charity — [ money] andare in beneficenza
30) (emphatic use)then he had to go and lose his wallet — come se non bastasse, ha anche perso il portafoglio
31) (be spent)32) (make sound, perform action or movement) fare; [bell, alarm] suonarethe cat went "miaow" — il gatto ha fatto "miao"
so he goes "what about my money?" — colloq. poi fa "e i miei soldi?"
33) (resort to)to go to war — [ country] entrare in guerra; [ soldier] andare in guerra
to go to law — BE o
to the law — AE ricorrere alla giustizia
34) (break, collapse) [ roof] sfondarsi; [cable, rope] spezzarsi, cedere; [ light bulb] bruciarsiyou go first — prima tu, dopo di te
36) AE (in takeaway)2.we had gone ten miles before we realized that... — abbiamo fatto dieci miglia prima di accorgerci che...
- go about- go after- go ahead- go along- go at- go away- go back- go below- go by- go down- go for- go in- go into- go off- go on- go on at- go out- go over- go round- go under- go up- go with••to go one better than sb. — fare meglio di o superare qcn.
II [gəʊ]there you go! — colloq. voilà!
it's your go — è il tuo turno, tocca a te
to have a go at sth. — provare a o tentare di fare qcs.
2) colloq. (energy) entusiasmo m.to be full of go, to be all go — essere pieno di energia o vita
••to have a go at sb. — prendersela con qcn.
to make a go of sth. — fare un successo di qcs.
he's always on the go — è sempre in movimento, non si ferma mai
in one go — in un colpo solo, in una volta
-
12 make
I [meɪk]1) (brand) marca f.2) (type of manufacture) produzione f., fabbricazione f.••II 1. [meɪk]to be on the make — colloq. (for profit) badare al proprio interesse; (for sex) essere a caccia
1) (create) fare [dress, cake, stain, hole, will, pact, film, sketch, noise]to make sb. sth. — fare qcs. a qcn.
to be made for sb. — essere fatto per qcn.
to make the time for sth. — trovare il tempo per qcs.
to make sb. happy — fare felice qcn.
to make sb. jealous — fare ingelosire qcn.
to make sb. popular — rendere qcn. popolare
to make sb. hungry — fare venire fame a qcn.
to make sth. better, worse — migliorare, peggiorare qcs.
to make passing exams easier to make it easier to pass exams facilitare il superamento degli esami; to make it possible to do — rendere possibile fare
to make sb. cry, smile — fare piangere, sorridere qcn.
to make sth. happen — fare in modo che succeda qcs.
to make sth. work — fare funzionare qcs.
4) (force)to make sb. do — obbligare qcn. a fare
to make sb. talk — fare parlare qcn
5) (turn into)to make sb. a star — fare di qcn. una star
we made him treasurer — l'abbiamo fatto o nominato tesoriere
to make a monster of sb. — fare di qcn. un mostro
it'll make a man of you — scherz. questo farà di te un uomo
to make sth. sth. to make sth. of sth. fare qcs. di qcs.; to make a habit of sth. fare di qcs. un'abitudine; to make too much of it farne una questione di stato; that will make a good shelter — potrà essere un buon riparo
6) (amount to)8) (reach) arrivare a, raggiungere [place, ranking, level]; fare [speed, distance]to make the front page of — essere sulla prima pagina di [ newspaper]
9) (estimate, say)10) (cause success of) garantire il successo di [holiday, day]it really makes the room — [feature, colour] è proprio ciò che rende la stanza perfetta
to make or break sb., sth. — fare la fortuna o essere la rovina di qcn., qcs
11) el. chiudere [ circuit]12) gioc. mischiare [ cards]2.to make a trick — (win) vincere una mano
- make do- make for- make off- make out- make up••to make it — colloq. (in career, life) farcela; (be on time) farcela (ad arrivare) in tempo
I'm afraid I can't make it — (to party, meeting) ho paura che non ce la farò (a venire)
* * *[meik] 1. past tense, past participle - made; verb1) (to create, form or produce: God made the Earth; She makes all her own clothes; He made it out of paper; to make a muddle/mess of the job; to make lunch/coffee; We made an arrangement/agreement/deal/bargain.) fare, creare2) (to compel, force or cause (a person or thing to do something): They made her do it; He made me laugh.) fare3) (to cause to be: I made it clear; You've made me very unhappy.) rendere4) (to gain or earn: He makes $100 a week; to make a profit.) guadagnare5) ((of numbers etc) to add up to; to amount to: 2 and 2 make(s) 4.) fare6) (to become, turn into, or be: He'll make an excellent teacher.) diventare, essere7) (to estimate as: I make the total 483.) valutare8) (to appoint, or choose, as: He was made manager.) nominare9) (used with many nouns to give a similar meaning to that of the verb from which the noun is formed: He made several attempts (= attempted several times); They made a left turn (= turned left); He made (= offered) a suggestion/proposal; Have you any comments to make?) fare2. noun(a (usually manufacturer's) brand: What make is your new car?) marca- maker- making
- make-believe
- make-over
- makeshift
- make-up
- have the makings of
- in the making
- make a/one's bed
- make believe
- make do
- make for
- make it
- make it up
- make something of something
- make of something
- make something of
- make of
- make out
- make over
- make up
- make up for
- make up one's mind
- make up to* * *make /meɪk/n.1 [u] fabbricazione; produzione; fattura; confezione2 marca; tipo; ( d'abito) forma, taglio: spare parts for all makes of car, pezzi di ricambio per auto di tutte le marche3 [u] costituzione fisica (o morale); carattere; temperamento: a man of this make, un uomo di siffatto temperamento4 (elettr.) chiusura d'un circuito: at make, nel momento in cui si chiude il circuito (o avviene il contatto)● (elettr.) make contact, contatto in chiusura; contatto normalmente aperto □ (econ.) make-work activities, attività creatrici di (posti di) lavoro □ ( slang) to be on the make, essere intento a far quattrini (o a far carriera); essere in cerca di sesso □ ( slang USA) to put the make on sb., tentare un approccio con q.; provarci con q.♦ (to) make /meɪk/(pass. e p. p. made)A v. t.1 fare; creare; costruire; comporre; formare; confezionare; fabbricare; produrre; causare; rendere; nominare: to make tea [bread, wine], fare il tè [il pane, il vino]; DIALOGO → - At the museum- I'll make some sandwiches, faccio dei panini; What time do you make it?, che ora fai?; to make roads [bridges], costruire strade [ponti]; What is it made of?, di che cosa è fatto?; di che cosa è?; Two and two make four, due più due fa quattro; to make a noise, far rumore; to make a mistake, fare un errore (o uno sbaglio); They made him president, lo hanno fatto (o nominato) presidente2 (causativo) fare; costringere; obbligare; indurre: Don't make me laugh!, non farmi ridere!; He made her cry, la fece piangere; This photograph makes you look older, questa fotografia ti fa (apparire) più vecchio; They made her resign ( o She was made to resign), la costrinsero a dimettersi3 valutare; supporre; ritenere; credere: I make the distance about ten miles, suppongo che la distanza sia di circa dieci miglia4 (spec. naut.) arrivare a, raggiungere; toccare: We made land at sunrise, abbiamo toccato terra (o siamo approdati a terra) all'alba5 diventare; dimostrarsi; essere per (q.): I think he will make a good teacher, credo che diventerà un buon insegnante7 fare la fortuna di: Fleet Street can make or break a politician, i giornali inglesi possono fare la fortuna o provocare la rovina di un uomo politico8 guadagnare: to make money, fare soldi, guadagnare soldi; She makes €50,000 a year, guadagna €50 000 all'anno9 fare (fig.); completare; rendere perfetto: It's the furniture that really makes a house, è il mobilio che fa una casa10 farcela ad arrivare a: We made the airport in ten minutes, in dieci minuti siamo riusciti ad arrivare all'aeroportoB v. i.(lett. o arc.) fare per; stare per; fare la mossa di: to make as if, far mostra di; fingere di; He made as if he were going to strike me, fece come per colpirmi● to make an appointment with sb., prendere un appuntamento con q. □ to make approaches to sb., cercare di avvicinare q. □ to make st. available to sb., mettere qc. a disposizione di q. □ to make believe, fare finta, fingere □ to make the best of st., sfruttare al meglio qc. □ to make the best of a bad job (o of a bad bargain), fare buon viso a cattiva sorte □ to make bold, diventare audace; osare: I make bold to say that…, oso (o mi permetto di) dire che… □ to make or break = to make or mar ► sotto □ a make or break case, un caso di o la va o la spacca □ a make or break plan, un piano disperato; un progetto audacissimo □ to make a call, fare una (breve) visita; (telef.) fare una telefonata; (naut.) fare scalo □ to make the cards (o the pack), fare le carte; mescolare e dare le carte □ to make certain, assicurarsi; accertarsi: Make certain that the door is locked, assicurati che la porta sia chiusa a chiave! □ (elettr.) to make a circuit, chiudere un circuito □ to make it clear that…, mettere in chiaro (o chiarire) che… □ (elettr.) to make a contact, stabilire (o chiudere) un contatto □ to make a decision, prendere una decisione; decidere □ to make st. do (o to make do with st.), far bastare qc.; arrangiarsi con qc. □ to make do and mend, tirare avanti con quello che si ha ( con un abito vecchio, ecc.) □ (naut.) to make fast, ormeggiarsi; dar volta a ( un cavo) □ to make st. fast, assicurare (o legare) qc. □ to make a fool of oneself, rendersi ridicolo; fare una figuraccia □ to make friends with sb., fare amicizia con q. □ to make fun of sb., prendere in giro q. □ to make good, aver successo, fare fortuna; ( anche) tornare sulla retta via □ to make st. good, risarcire ( una perdita); recuperare ( il tempo perduto); mantenere ( una promessa); mettere in atto ( una minaccia); dimostrare la validità di ( un argomento, ecc.): to make good a promise, tener fede a una promessa □ to make good time, andare in fretta; (autom., aeron., naut.) viaggiare bene (o in orario) □ to make a habit of st., prendere l'abitudine di fare qc. □ to make headway, (naut.) fare abbrivio in avanti; (fig.) far progressi □ (fam.) to make it, farcela; riuscire; fare in tempo, arrivare in tempo; avere successo, sfondare (fig.): DIALOGO → - Parent-teacher meeting- Can you make it?, ce la fai?; Unfortunately I can't make it to Florence, purtroppo non ce la faccio a venire a Firenze □ (fam.) to make it big, avere un grande successo; sfondare davvero (fig.) □ (fam.) to make sb. 's day, fare di un giorno una data memorabile per q. □ to make it difficult for sb., rendere la vita difficile a q. □ (fam.) to make it (o things) hot for sb., rendere la vita difficile a q. □ (fam. USA) to make like st. (o sb.), imitare qc. (o q.); fare finta di essere qc. (o q.) □ to make little of, tenere in scarsa considerazione; trarre scarso vantaggio da □ to make sb. lose his balance, sbilanciare q. □ to make love ► love □ (arc.) to make merry, far festa; far baldoria □ (fig. fam.) to make mincemeat of sb., fare a pezzi (o distruggere) q. □ to make the most of st., trarre il massimo vantaggio da qc.; sfruttare al massimo qc.: He makes the most of the little he has, sfrutta al massimo quel poco che possiede; DIALOGO → - At the museum- We'll just have to make the most of it now we're here, dobbiamo godercelo il più possibile dal momento che siamo qui □ to make much of, tenere in gran conto; trarre grande vantaggio da □ to make no bones about doing st., non esitare (fam.: non fare una piega) a fare qc. □ to make no difference, non fare differenza, essere indifferente □ to make oneself (seguito da aggettivo, causativo) farsi; rendersi: to make oneself understood, farsi capire; Make yourself useful, renditi utile! □ to make oneself, fare per sé; farsi ( anche) mettersi; considerarsi: to make oneself a cup of tea, farsi una tazza di tè; Make yourself at home!, mettiti comodo!; fa come se fossi a casa tua! □ to make ready, preparare; approntare; prepararsi □ to make room (o place) for sb., far posto a q. □ (naut.) to make sail, far vela, salpare; ( anche) aumentare la velatura □ (comm.) to make a sale, fare una vendita □ to make sense, avere senso: These words don't make sense, queste parole non hanno senso; to make sense of st., capire q., cavare un significato da q.; Can you make sense of this article?, ci capisci qualcosa in questo articolo? □ to make sure, accertarsi, assicurarsi; fare in modo (di) □ (a bridge) to make a trick, fare una presa □ to make one's way, dirigersi, andare: to make one's way home, prendere la strada di casa □ to make way for sb., far largo a q. □ to make one's way in the world, farsi strada nel mondo; fare carriera □ ( boxe) to make the weight, fare il peso □ (prov.) Make hay while the sun shines, batti il ferro finché è caldo!NOTA D'USO: - to make-* * *I [meɪk]1) (brand) marca f.2) (type of manufacture) produzione f., fabbricazione f.••II 1. [meɪk]to be on the make — colloq. (for profit) badare al proprio interesse; (for sex) essere a caccia
1) (create) fare [dress, cake, stain, hole, will, pact, film, sketch, noise]to make sb. sth. — fare qcs. a qcn.
to be made for sb. — essere fatto per qcn.
to make the time for sth. — trovare il tempo per qcs.
to make sb. happy — fare felice qcn.
to make sb. jealous — fare ingelosire qcn.
to make sb. popular — rendere qcn. popolare
to make sb. hungry — fare venire fame a qcn.
to make sth. better, worse — migliorare, peggiorare qcs.
to make passing exams easier to make it easier to pass exams facilitare il superamento degli esami; to make it possible to do — rendere possibile fare
to make sb. cry, smile — fare piangere, sorridere qcn.
to make sth. happen — fare in modo che succeda qcs.
to make sth. work — fare funzionare qcs.
4) (force)to make sb. do — obbligare qcn. a fare
to make sb. talk — fare parlare qcn
5) (turn into)to make sb. a star — fare di qcn. una star
we made him treasurer — l'abbiamo fatto o nominato tesoriere
to make a monster of sb. — fare di qcn. un mostro
it'll make a man of you — scherz. questo farà di te un uomo
to make sth. sth. to make sth. of sth. fare qcs. di qcs.; to make a habit of sth. fare di qcs. un'abitudine; to make too much of it farne una questione di stato; that will make a good shelter — potrà essere un buon riparo
6) (amount to)8) (reach) arrivare a, raggiungere [place, ranking, level]; fare [speed, distance]to make the front page of — essere sulla prima pagina di [ newspaper]
9) (estimate, say)10) (cause success of) garantire il successo di [holiday, day]it really makes the room — [feature, colour] è proprio ciò che rende la stanza perfetta
to make or break sb., sth. — fare la fortuna o essere la rovina di qcn., qcs
11) el. chiudere [ circuit]12) gioc. mischiare [ cards]2.to make a trick — (win) vincere una mano
- make do- make for- make off- make out- make up••to make it — colloq. (in career, life) farcela; (be on time) farcela (ad arrivare) in tempo
I'm afraid I can't make it — (to party, meeting) ho paura che non ce la farò (a venire)
-
13 get
[get] 1.1) (receive) ricevere [letter, grant]; ricevere, percepire [salary, pension]; telev. rad. ricevere, prendere [ channel]we get a lot of rain — dalle nostre parti o qui piove molto
our garden gets a lot of sun — il nostro giardino prende molto sole o è molto soleggiato
to get help with — farsi aiutare in, per
2) (inherit)to get sth. from sb. — ereditare qcs. da qcn. [article, money]; fig. prendere qcs. da qcn. [trait, feature]
3) (obtain) (by applying) ottenere [permission, divorce, licence]; trovare, ottenere [ job]; (by contacting) trovare [ plumber]; chiamare [ taxi]; (by buying) comprare, acquistare [ item]to get something for nothing, at a discount — avere qcs. per niente, con uno sconto
to get sb. sth. to get sth. for sb. (by buying) prendere o comprare qcs. a, per qcn.; I'll get sth. to eat at the airport — prenderò qcs. da mangiare all'aeroporto
4) (subscribe to) essere abbonato a [ newspaper]5) (acquire) farsi [ reputation]6) (achieve) ottenere [grade, mark, answer]he got it right — (of calculation) l'ha fatto giusto; (of answer) ha risposto bene
go and get a chair — prenda o vada a prendere una sedia
to get sb. sth. o to get sth. for sb. prendere qcs. a o per qcn.; can I get you your coat? — posso portarti il cappotto?
8) (move)can you get between the truck and the wall? — riesci a passare o infilarti tra il camion ed il muro?
where will that get you? — dove, a che cosa ti porterà?
10) (contact)11) (deal with)I'll get it — (of phone) rispondo io; (of doorbell) vado io
13) (take hold of) prendere [ person] (by per)I've got you, don't worry — ti tengo, non ti preoccupare
to get sth. from o off prendere qcs. da [shelf, table]; to get sth. from o out of — prendere qcs. da [drawer, cupboard]
14) colloq. (oblige to give)got you! — ti ho preso! (caught in act) (ti ho) beccato! ti ho visto!
16) med. prendere, contrarre [ disease]17) (use as transport) prendere [bus, train]18) (have)to have got — avere [object, money, friend etc.]
19) (start to have)to get (hold of) the idea o impression that — farsi l'idea, avere l'impressione che
20) (suffer)to get a surprise, shock — avere una sorpresa, uno choc
21) (be given as punishment) prendere [ fine]22) (hit)to get sb., sth. with — prendere o colpire qcn., qcs. con [stone, arrow]
got it! — (of target) preso!
23) (understand, hear) capire24) colloq. (annoy, affect)what gets me is... — quello che mi dà fastidio è che
25) (learn, learn of)to get to do — colloq. finire per fare
how did you get to know o hear of our organization? come siete venuti a conoscenza o da chi avete sentito parlare della nostra organizzazione? we got to know them last year — abbiamo fatto la loro conoscenza l'anno scorso
27) (start)to get (to be) — cominciare a essere o a diventare
to get to doing — colloq. cominciare a fare
28) (must)to have got to do — dover fare [homework, chore]
29) (persuade)to get sb. to do sth. — far fare qcs. a qcn.
to get sth. done — far(si) fare qcs.
31) (cause)2.I got my finger trapped in the drawer — mi sono preso o pizzicato il dito nel cassetto
1) (become) diventare [suspicious, old]how lucky, stupid can you get! — quanto si può essere fortunati, stupidi! com'è fortunata, stupida certa gente!
to get into — (as hobby) colloq. darsi a [astrology etc.]; (as job) dedicarsi a [teaching, publishing]
to get into a fight — fig. buttarsi nella mischia
4) (arrive)how did you get here? — (by what miracle) come hai fatto ad arrivare fin qua? (by what means) come sei arrivato qua?
5) (progress)6) colloq. (put on)to get into — mettere o mettersi [pyjamas, overalls]
•- get at- get away- get back- get by- get down- get in- get into- get off- get on- get onto- get out- get over- get up••get away with you! — colloq. ma non dire sciocchezze!
get him in that hat! — colloq. ma guardalo (un po') con quel cappello!
I'll get you for that — colloq. te la farò pagare (per questo)
he's got it bad — colloq. ha preso una bella cotta
to get it together — colloq. darsi una regolata
to tell sb. where to get off — mandare qcn. a quel paese
••to get with it — colloq. muoversi, darsi una mossa
Note:This much-used verb has no multipurpose equivalent in Italian and therefore it is very often translated by choosing a synonym: to get lunch = to prepare lunch = preparare il pranzo. - Get is used in many different contexts and has many different meanings, the most important of which are the following: obtain or receive ( I got it free = l'ho avuto gratis), move or travel ( I got there in time = ci sono arrivato in tempo), have or own ( she has got black hair and green eyes = ha i capelli neri e gli occhi verdi), become ( I'm getting old = sto invecchiando), and understand (got the meaning? = capito?). - Get is also used in many idiomatic expressions ( to get something off one's chest etc), whose translations will be found in the appropriate entry ( chest etc). - When get + object + infinitive is used in English to mean to persuade somebody to do something, fare is used in Italian followed by an infinitive: she got me to clear the table = mi ha fatto sparecchiare la tavola. When get + object + past participle is used to express the idea that a job is done not by you but by somebody else, fare followed by an infinitive is also used in Italian: to get a room painted = fare verniciare una stanza. - When get has the meaning of become and is followed by an adjective (to get rich / drunk etc), diventare is sometimes useful but check the appropriate entry ( rich, drunk etc) as a single verb often suffices ( arricchirsi, ubriacarsi etc). - For examples and further uses of get see the entry below* * *[ɡet]past tense - got; verb1) (to receive or obtain: I got a letter this morning.) ricevere2) (to bring or buy: Please get me some food.) prendere, comprare3) (to (manage to) move, go, take, put etc: He couldn't get across the river; I got the book down from the shelf.) attraversare; prendere4) (to cause to be in a certain condition etc: You'll get me into trouble.) mettere; procurare5) (to become: You're getting old.) diventare6) (to persuade: I'll try to get him to go.) convincere7) (to arrive: When did they get home?) arrivare8) (to succeed (in doing) or to happen (to do) something: I'll soon get to know the neighbours; I got the book read last night.) riuscire a9) (to catch (a disease etc): She got measles last week.) prendersi10) (to catch (someone): The police will soon get the thief.) acciuffare11) (to understand: I didn't get the point of his story.) capire•- getaway- get-together
- get-up
- be getting on for
- get about
- get across
- get after
- get ahead
- get along
- get around
- get around to
- get at
- get away
- get away with
- get back
- get by
- get down
- get down to
- get in
- get into
- get nowhere
- get off
- get on
- get on at
- get out
- get out of
- get over
- get round
- get around to
- get round to
- get there
- get through
- get together
- get up
- get up to* * *get /gɛt/n.♦ (to) get /gɛt/A v. t.1 ottenere; procurarsi; prendere; andare a prendere; acquistare; comprare: to get a good job, ottenere un buon impiego; Where did you get the money?, dove ti sei procurato il denaro?; I got seven out of ten in the test, ho preso sette su dieci nel compito in classe; I'll get my suitcase, vado a prendere la valigia; The children got the measles, i bambini hanno preso il morbillo; Where do I get a bus to the station?, dove si prende l'autobus per la stazione?; DIALOGO → - Ordering drinks- What can I get you, gentlemen?, cosa vi porto, signori? NOTA D'USO: - to take o to get?-2 prendere; guadagnare; ricavare: He gets a good pension, prende una buona pensione; How much do you get a week?, quanto prendi alla settimana?3 ricevere: He got a computer for his birthday, per il suo compleanno ha ricevuto (in dono) un computer; Did you get my letter?, hai ricevuto la mia lettera? NOTA D'USO: - to receive o to get?-4 afferrare (fig.); capire; comprendere; cogliere (fig.): I don't get your meaning, non afferro il significato delle tue parole; Don't get me wrong!, non capirmi male!; non fraintendermi!; He didn't get the joke, non ha colto la battuta; (fig.) to get the message, capire la situazione (o l'allusione, ecc.); I don't get it: why did you do it?, non lo capisco: perché l'hai fatto?; DIALOGO → - Explaining how to do something- Have you got that?, hai capito?; (fam.) Get it?, hai capito?; ci sei?6 portare; condurre; far arrivare; far pervenire; accompagnare; far approdare (fig.): The taxi got me to the airport in time, il taxi mi fece arrivare in tempo all'aeroporto; We must get her home, dobbiamo portarla (o accompagnarla) a casa7 preparare ( un pasto): I'll get the children their supper tonight, questa sera preparo io la cena ai bambini8 mettersi in contatto con (q.); trovare (q.) ( anche al telefono); prendere ( una telefonata): «The phone is ringing» «I'll get it», «Suona il telefono» «Prendo io!»; I wanted to speak to him, but I got his answerphone, volevo parlare con lui, ma ho trovato (o mi ha risposto) la segreteria9 (fam.) trovare; avere; esserci: I never get a chance [get time] to go out with my friends, non ho mai l'occasione [il tempo] di uscire con gli amici; In summer we get plenty of sunshine here, d'estate abbiamo molto sole qui10 (causativo: seguito da compl. ogg. più verbo all'inf.) convincere; indurre; persuadere; fare: I got him to leave, lo convinsi ad andarsene; I'll get my father to do it, lo farò fare a mio padre11 (causativo: seguito da un p. p.) fare: I must get my watch repaired, devo fare riparare l'orologio; to get one's hair cut, farsi tagliare i capelli; to get sb. drunk, fare ubriacare q.12 (causativo: seguito da un part. pres. o un agg.) fare: The door was jammed but I got it open, la porta s'era incastrata ma io la feci aprire13 (causativo: seguito da una prep. di luogo) fare (più inf. di verbo di moto): Get that dog out of my room!, fai uscire quel cane dalla mia stanza!; We cannot get the table into the house, non riusciamo a fare entrare la tavola in casa14 (fam.) colpire (fig.); commuovere; eccitare; emozionare: That music really gets (to) me, quella musica mi commuove proprio15 (fam.) infastidire; seccare; urtare (fig.); dare ai nervi a (q.); fare rabbia a (q.): It really gets (to) me when she starts complaining, quando comincia a lagnarsi, mi dà proprio ai nervi16 (fam.) cogliere in fallo; beccare, prendere in castagna (fam.): I don't know: you've got me there!, non so rispondere: mi hai preso in castagna!17 (fam.) recepire; notare; osservare: Did you get the look on his face?, hai notato che faccia aveva (o che faccia ha fatto)?18 (fam.) beccare, pescare (fam.); acchiappare: They escaped from the island prison, but the coastguard got them, sono fuggiti dal carcere dell'isola, ma li ha beccati la guardia costiera19 beccare (fam.); colpire; prendere; ferire; ammazzare; The bullet got me on the left leg, la pallottola mi colpì (o mi prese) alla gamba sinistra20 (idiom., in numerose espressioni indicanti spostamento, cambiamento, ecc.; per es.:) to get the children ready for school, preparare i bambini per la (o per mandarli a) scuola; to get one's hands dirty, sporcarsi le mani21 ( slang; soltanto all'imper.) accidenti a; ma guarda (un po')!; maledizione!: Get you! Who do you think you are?, accidenti a te (o, fam., ti prenda un colpo)! Chi credi d'essere?B v. i.1 andare; arrivare; giungere; pervenire: We got to London at 8.30 a.m., siamo arrivati a Londra alle 8 e 30; to get home late, arrivare tardi a casa; We got to the station on time, siamo arrivati alla stazione in orario2 diventare; divenire; farsi: I'm getting old, sto diventando vecchio; It's getting late, si fa tardi3 riuscire a; fare in modo di; farcela a (fam.): I'll tell him, if I get to see him, se riesco a vederlo, glielo dico; She never gets to drive the new car, non ce la fa mai a prendere (o a usare) la macchina nuova4 (nella voce passiva) essere; venire; rimanere: The hare got caught in the net, la lepre rimase impigliata nella rete5 (fam.) mettersi a; cominciare: Whenever we meet, he gets talking about our school days, tutte le volte che c'incontriamo, si mette a parlare di quando andavamo a scuola6 (idiom., in numerose espressioni indicanti cambiamento o trasformazione; per es.:) to get angry, arrabbiarsi; to be getting cold, raffreddarsi; to get drunk, ubriacarsi; to get ill, ammalarsi; to get married, sposarsi; to get old, invecchiare; to get ready, prepararsi; to get rich, arricchirsi; to get tired, stancarsi; to get wet, bagnarsi; prendere la pioggiaC nelle loc.:1 – to have got (con got pleonastico) avere; possedere: He's got a lot of money, ha un mucchio di soldi; possiede un bel po' di denaro; Mary has got red hair, Mary ha i capelli rossi; What have you got in your hand?, che cosa hai (o tieni) in mano?3 (seguito da un inf.) – to have got to, avere da; dovere; essere tenuto a; bisognare, occorrere (impers.): I've got to see my solicitor, devo andare dall'avvocato; The doctor says I've got to eat less, il medico dice che devo mangiare di meno; You haven't got to do it, non devi (mica) farlo ( se non vuoi); non sei tenuto a farlo; non occorre tu lo faccia (cfr. You mustn't do it, non devi farlo; non voglio, o non sta bene, ecc., che tu lo faccia)● to get above oneself, montarsi la testa; inorgoglirsi □ to get accustomed to ► accustomed □ to get the axe ► axe □ to get one's chance, riuscire ad avere un'occasione □ to get going, muoversi; andarsene □ to get st. in one's head, mettersi in testa qc. □ to get it, capire, afferrare; (fam.) essere rimproverato (o punito); buscarle, prenderle □ to get to know sb., fare la conoscenza di q.; conoscere (meglio) q. □ ( slang) Get a life!, impara a vivere!; impara a stare al mondo! □ to get to like sb., prendere q. in simpatia □ to get to like st., prendere gusto a qc. □ ( slang, USA) to get with the program, mettersi al passo (con qc.) NOTA D'USO: - to give o to get?-.* * *[get] 1.1) (receive) ricevere [letter, grant]; ricevere, percepire [salary, pension]; telev. rad. ricevere, prendere [ channel]we get a lot of rain — dalle nostre parti o qui piove molto
our garden gets a lot of sun — il nostro giardino prende molto sole o è molto soleggiato
to get help with — farsi aiutare in, per
2) (inherit)to get sth. from sb. — ereditare qcs. da qcn. [article, money]; fig. prendere qcs. da qcn. [trait, feature]
3) (obtain) (by applying) ottenere [permission, divorce, licence]; trovare, ottenere [ job]; (by contacting) trovare [ plumber]; chiamare [ taxi]; (by buying) comprare, acquistare [ item]to get something for nothing, at a discount — avere qcs. per niente, con uno sconto
to get sb. sth. to get sth. for sb. (by buying) prendere o comprare qcs. a, per qcn.; I'll get sth. to eat at the airport — prenderò qcs. da mangiare all'aeroporto
4) (subscribe to) essere abbonato a [ newspaper]5) (acquire) farsi [ reputation]6) (achieve) ottenere [grade, mark, answer]he got it right — (of calculation) l'ha fatto giusto; (of answer) ha risposto bene
go and get a chair — prenda o vada a prendere una sedia
to get sb. sth. o to get sth. for sb. prendere qcs. a o per qcn.; can I get you your coat? — posso portarti il cappotto?
8) (move)can you get between the truck and the wall? — riesci a passare o infilarti tra il camion ed il muro?
where will that get you? — dove, a che cosa ti porterà?
10) (contact)11) (deal with)I'll get it — (of phone) rispondo io; (of doorbell) vado io
13) (take hold of) prendere [ person] (by per)I've got you, don't worry — ti tengo, non ti preoccupare
to get sth. from o off prendere qcs. da [shelf, table]; to get sth. from o out of — prendere qcs. da [drawer, cupboard]
14) colloq. (oblige to give)got you! — ti ho preso! (caught in act) (ti ho) beccato! ti ho visto!
16) med. prendere, contrarre [ disease]17) (use as transport) prendere [bus, train]18) (have)to have got — avere [object, money, friend etc.]
19) (start to have)to get (hold of) the idea o impression that — farsi l'idea, avere l'impressione che
20) (suffer)to get a surprise, shock — avere una sorpresa, uno choc
21) (be given as punishment) prendere [ fine]22) (hit)to get sb., sth. with — prendere o colpire qcn., qcs. con [stone, arrow]
got it! — (of target) preso!
23) (understand, hear) capire24) colloq. (annoy, affect)what gets me is... — quello che mi dà fastidio è che
25) (learn, learn of)to get to do — colloq. finire per fare
how did you get to know o hear of our organization? come siete venuti a conoscenza o da chi avete sentito parlare della nostra organizzazione? we got to know them last year — abbiamo fatto la loro conoscenza l'anno scorso
27) (start)to get (to be) — cominciare a essere o a diventare
to get to doing — colloq. cominciare a fare
28) (must)to have got to do — dover fare [homework, chore]
29) (persuade)to get sb. to do sth. — far fare qcs. a qcn.
to get sth. done — far(si) fare qcs.
31) (cause)2.I got my finger trapped in the drawer — mi sono preso o pizzicato il dito nel cassetto
1) (become) diventare [suspicious, old]how lucky, stupid can you get! — quanto si può essere fortunati, stupidi! com'è fortunata, stupida certa gente!
to get into — (as hobby) colloq. darsi a [astrology etc.]; (as job) dedicarsi a [teaching, publishing]
to get into a fight — fig. buttarsi nella mischia
4) (arrive)how did you get here? — (by what miracle) come hai fatto ad arrivare fin qua? (by what means) come sei arrivato qua?
5) (progress)6) colloq. (put on)to get into — mettere o mettersi [pyjamas, overalls]
•- get at- get away- get back- get by- get down- get in- get into- get off- get on- get onto- get out- get over- get up••get away with you! — colloq. ma non dire sciocchezze!
get him in that hat! — colloq. ma guardalo (un po') con quel cappello!
I'll get you for that — colloq. te la farò pagare (per questo)
he's got it bad — colloq. ha preso una bella cotta
to get it together — colloq. darsi una regolata
to tell sb. where to get off — mandare qcn. a quel paese
••to get with it — colloq. muoversi, darsi una mossa
Note:This much-used verb has no multipurpose equivalent in Italian and therefore it is very often translated by choosing a synonym: to get lunch = to prepare lunch = preparare il pranzo. - Get is used in many different contexts and has many different meanings, the most important of which are the following: obtain or receive ( I got it free = l'ho avuto gratis), move or travel ( I got there in time = ci sono arrivato in tempo), have or own ( she has got black hair and green eyes = ha i capelli neri e gli occhi verdi), become ( I'm getting old = sto invecchiando), and understand (got the meaning? = capito?). - Get is also used in many idiomatic expressions ( to get something off one's chest etc), whose translations will be found in the appropriate entry ( chest etc). - When get + object + infinitive is used in English to mean to persuade somebody to do something, fare is used in Italian followed by an infinitive: she got me to clear the table = mi ha fatto sparecchiare la tavola. When get + object + past participle is used to express the idea that a job is done not by you but by somebody else, fare followed by an infinitive is also used in Italian: to get a room painted = fare verniciare una stanza. - When get has the meaning of become and is followed by an adjective (to get rich / drunk etc), diventare is sometimes useful but check the appropriate entry ( rich, drunk etc) as a single verb often suffices ( arricchirsi, ubriacarsi etc). - For examples and further uses of get see the entry below -
14 ♦ day
♦ day /deɪ/n.1 giorno ( di 24 ore): DIALOGO → - Date- What day is it?, che giorno è?; We've spent a few days in France, abbiamo passato qualche giorno in Francia; 24 hours a day, ventiquattr'ore al giorno; the day after tomorrow, dopodomani; domani l'altro; posdomani; the day before yesterday, ieri l'altro; l'altro ieri; every other day, un giorno sì e uno no; ogni due giorni; rest day, giorno di riposo; the time of day, l'ora del giorno; a fateful day, un giorno fatidico; to one's dying day, fino alla morte2 giorno (= periodo di luce, di attività); giornata: the other day, l'altro giorno; on a winter's day, in un giorno d'inverno; day and night, giorno e notte; notte e giorno; ( anche) in continuazione: She works day and night, lavora notte e giorno (o in continuazione); It was a glorious day, era una splendida giornata; It's almost day, è quasi giorno; I don't know what she does all day, non so cosa faccia tutto il giorno; I've had a bad [long] day, ho avuto una brutta [lunga] giornata; a busy day, una giornata piena; a trying day, una giornata faticosa; Try to get some exercise every day, cerca di fare un po' di esercizio tutti i giorni; Let's do it another day, facciamolo un altro giorno; Come on, we haven't got all day, dài, non abbiamo tutto il giorno (o tutta la giornata); an eight-hour day, una giornata (lavorativa) di otto ore; the working day, la giornata lavorativa; day of rest, giorno di riposo; She works six days on, two days off, lavora sei giorni, poi ha due giorni di riposo; to take a day off, prendere un giorno di ferie; by day, di giorno; during the day, durante il giorno; historic day, giornata storica (o di grande importanza); The days are drawing out, i giorni si stanno allungando4 (spesso al pl.) tempo, tempi; epoca: to the present day (o to this day) fino a oggi; He was the best painter of his day, era il miglior pittore del suo tempo; in my student days, quando ero studente; these days, di questi tempi; DIALOGO → - New clothes- There always seems to be a sale on these days, di questi tempi sembra che ci siano sempre dei saldi; in the days of Queen Anne, al tempo della regina Anna; in the early days of flying, agli inizi dell'aviazione; in olden days, nei tempi antichi; un tempo● all day long, per tutto il giorno □ day after day, un giorno dopo l'altro, giorno dopo giorno □ ( USA) day bed, poltrona a sdraio; divano letto □ (med.) day blindness, emeralopia □ day boarder, semiconvittore □ day boy, allievo esterno ( di un collegio) □ day by day, giorno per giorno □ ( USA) day care, assistenza ai bambini ( di genitori che lavorano) □ day-care centre, centro di assistenza per anziani (o disabili, ecc.) □ (ferr., USA) day coach, carrozza normale ( con sedili non reclinabili) □ (zool.) day-fly ( Ephemera), effimera □ day girl, allieva esterna ( di un collegio) □ (med.) day hospital, day hospital □ day in, day out, giorno dopo giorno; incessantemente □ (econ.) day labour, lavoro (o manodopera) a giornata □ day labourer, lavoratore a giornata; giornaliero □ ( USA) day letter, telegramma diurno ( costa meno e viaggia più lento) □ (bot.) day lily ( Hemerocallis), emerocallide □ day-long, che dura tutto il giorno □ day nursery, asilo nido □ (comm.) days of grace, giorni di grazia (o di respiro); ( per estens.) dilazione □ (relig.) the Day of Judgement, il giorno del giudizio □ the day of reckoning, il giorno della resa dei conti □ day off, giorno di libertà (o di ferie) □ ( Borsa) day order, ordine giornaliero; ordine valido in giornata □ (GB) day out, gita di un giorno: a day out in the country, una gita di un giorno in campagna □ (med.) day patient, paziente ambulatoriale; paziente di day hospital □ (ind., ecc.) day release, permesso giornaliero per studio □ day release course, corso per lavoratori □ for the rest of one's days, per il resto dei giorni di q. □ (ferr., in GB) day return, biglietto di andata e ritorno nella stessa giornata □ day sack, zainetto □ day school, scuola con frequentazione diurna ( spesso privata, di contro a collegio) □ (ind.) day shift, turno di giorno □ (med.) day surgery, intervento chirurgico (o interventi chirurgici) in day hospital □ (ferr.) day ticket = day return ► sopra □ day-to-day, giornaliero, quotidiano; ( anche) normale, di routine; ( anche) su base giornaliera, alla giornata: (org. az.) day-to-day management, gestione quotidiana; gestione ordinaria □ ( Borsa) day trader, day trader ( investitore che compra e vende gli stessi titoli in giornata) □ ( Borsa) day trading, day trading ( compravendita di titoli in giornata) □ (ferr.) day train, treno diurno □ day trip, gita di un giorno; escursione □ day-tripper, gitante, escursionista □ (fam.) to be all in a day's work ( for sb.), essere ordinaria amministrazione (per q.): Saving lives was all in a day's work for him, salvare delle vite era ordinaria amministrazione per lui □ (fam.) any day, in qualunque momento; ( anche, rif. a una preferenza) decisamente, di gran lunga: I prefer beer to wine any day, preferisco di gran lunga la birra al vino; I'd ask her out any day, mi piacerebbe da matti uscire con lei □ any day now, da un giorno all'altro: They're going to announce the date of the election any day now, annunceranno la data delle elezioni da un giorno all'altro □ to be as clear as day, essere chiaro come la luce del giorno □ the big day, il gran giorno ( di un evento) □ by the day, alla giornata: He is paid by the day, è pagato alla giornata □ to call it a day ► to call □ to end one's days, finire i propri giorni; morire □ every other (o every second) day, un giorno sì e un giorno no □ (fam.) from day one, fin dal primo giorno; fin dall'inizio □ from day to day, di giorno in giorno □ (fig.) to live from day to day, vivere alla giornata □ the good old days, i bei tempi andati □ to have had one's day, avere fatto il proprio tempo: Some think the printed book has had its day, alcuni pensano che il libro stampato abbia fatto il suo tempo □ to have one's day ( in the sun), avere il proprio giorno di gloria; avere il proprio momento di successo □ to have seen better days, aver visto giorni migliori □ if he (o she) is a day, (rif. all'età) come minimo: He must be seventy if he's a day, deve avere come minimo settant'anni □ (antiq.) in days gone by, un tempo □ in the old days (o in the days of old, antiq.), nei tempi andati □ in one's day, ai tempi di q.: In my day, children were respectful to their teachers, ai miei tempi, gli alunni erano rispettosi verso i loro insegnanti □ in this day and age, oggigiorno; di questi tempi □ it's not every day that…, non capita tutti i giorni di …: It's not every day that you get to meet a real rock star, non capita tutti i giorni di incontrare una vera rockstar □ (fam.) to make a day of it, approfittare dell'occasione per passare una bella giornata □ (fam.) make my day!, provaci: non aspetto altro! □ (fam.) to make sb. 's day, fare di un giorno una data memorabile per q. □ to name the day, fissare la data del matrimonio □ of the day, di oggi, attuale: the issues of the day, i problemi di oggi; the government of the day, il governo attuale; the dish of the day, il piatto del giorno □ one day, un giorno o l'altro □ one of these days, uno di questi giorni □ one of those days, una giornata in cui tutto va storto; una giornata no □ to pass the time of day with sb., salutare q.; scambiare quattro chiacchiere con q. □ to save money for a rainy day, mettere da parte dei soldi per i tempi difficili □ some day, un giorno o l'altro □ this day week [fortnight, month, year], oggi a otto [a quindici, a un mese, a un anno] □ to the day, esattamente: It is five years ago to the day, è stato esattamente cinque anni fa; fanno cinque anni proprio oggi □ His [her, their, ecc.] days are numbered, ha [hanno, ecc.] i giorni contati □ His [her, your, ecc.] day has come, è venuta la sua [tua, ecc.] ora □ (fam.) It just isn't my day, oggi non è il mio giorno; oggi è una giornata no □ (fam. scherz.) Don't give up the day job!, non mollare il lavoro che hai ( perché con quello nuovo che hai in mente non te la caveresti) □ (fam. iron.) That'll be the day!, sì, figurati!; campa cavallo! □ Those were the days!, quelli sì che erano tempi!; bei tempi, quelli! -
15 ♦ run
♦ run (1) /rʌn/n.1 corsa: She had a shower after her run, ha fatto una doccia dopo la corsa; to go for a run, andare a correre; I try to go for a run three times a week, cerco di andare a correre tre volte la settimana; at a run, di corsa; to break into a run, mettersi a correre; The soldiers went past at a run, i soldati sono passati di corsa; to take the dog for a run, portare il cane a correre; far fare una corsa al cane2 ( sport: atletica) corsa; corsa a piedi: a five kilometre run, una corsa di cinque kilometri; a cross-country run, una corsa campestre; the mile run, la corsa del miglio3 ( di mezzo di trasporto) linea ( di servizio); viaggio; rotta: The ferry was on the Calais-Dover run, il traghetto faceva servizio tra Calais e Dover; There will be more planes on the Milan-London run, ci saranno più aerei sulla rotta Milano-Londra4 viaggio, giro (in macchina): Let's go for a run in the car, andiamo a fare un giro in macchina; Who's doing the school run tomorrow?, chi porta i bambini a scuola domani?5 periodo; serie; ( poesia) ritmo: a run of good luck, un periodo di fortuna; una serie fortunata; unbeaten run, serie utile ( senza avere subito sconfitte); Chelsea's successful run ended on Saturday with a defeat at home, la serie ininterrotta di vittorie del Chelsea si è conclusa sabato con una sconfitta in casa; the run of the metre, il ritmo del verso6 (teatr., cinem.) tenitura; periodo di programmazione; permanenza in cartellone: The play had a long run in the West End, la commedia è rimasta a lungo in cartellone nella West End (a Londra); The show's run has been extended by three months, la programmazione dello spettacolo è stata prolungata di tre mesi7 (ind.) produzione; quantità prodotta8 (polit., ecc.) corsa (fig.); tentativo di ottenere (qc.): to make a run for the Presidency, essere in corsa per la presidenza; Her withdrawal has given her opponent a clear run, il suo ritiro ha lasciato campo libero al suo avversario; to have a practice run, fare una serie di prove9 (fin.) corsa (fig.); assalto (fig.): a run on the dollar, una corsa all'acquisto di dollari; un assalto al dollaro; a run on the bank, una corsa agli sportelli; un assalto alla banca ( da parte dei clienti)10 ( sci) pista; ( anche) discesa, manche: first run, prima manche; DIALOGO → - Skiiing- The lower runs were a bit slushy, la neve sulle piste più basse era sciolta; ski run, pista di sci11 ( baseball) «run» (punto ottenuto raggiungendo la «casa base») ( cricket) «run» ( punto ottenuto correndo tra due basi): ( baseball) to make a home run, fare un fuoricampo ( punto ottenuto quando il battitore manda la palla fuori dalla recinzione); ( cricket) to score a «run», mettere a segno un «run»12 zona recintata; recinto: cattle run, zona recintata per il bestiame; chicken run, recinto per polli; sheep run, recinto per le pecore13 lunghezza; tratto: a five-hundred-foot run of pipe, un tratto di tubatura di cinquecento piedi ( circa 150 metri); cinquecento piedi di tubatura14 – the run, la media: He is different from the ordinary run of mankind, è un uomo che si distingue dalla media della gente15 [u] libero accesso (o uso): The dogs have the run of the house, i cani hanno libero accesso alla casa; to give sb. the run of one's house, mettere la propria casa a disposizione di q.; The tenants have the run of the estate, gli inquilini hanno libero uso della proprietà17 ( di vernice) goccia (colata): Remove any runs before the paint dries, rimuovere le gocce (colate) prima che la vernice sia asciutta18 ( a carte) sequenza di carte dello stesso seme ( di solito, più di cinque; cfr. straight, B, def. 4)20 (zool.) branco ( di pesci che risalgono un fiume); risalita ( dei pesci): a run of salmon, un branco di salmoni21 canaletto in cui scorre l'acqua; ruscelletto; abbeveratoio; vasca22 (mus.) volata23 (aeron.) corsa a terra; rullaggio25 (aeron. mil.) missione; passaggio ( sull'obiettivo); ( anche) (= run-in, run-up) rotta d'approccio, volo d'avvicinamento al bersaglio ( di bombardiere)34 (equit.) trotto veloce; galoppo● (fam.) run-around, atteggiamento dilatorio (o evasivo): to get the run-around, essere tenuto sulla corda, essere menato per il naso; to give sb. the run-around, menare q. per il naso; tenere sulla corda q. □ run-down ► run-down e rundown □ (comput.) run time, tempo di esecuzione ( di un programma): run time error, errore in fase di esecuzione □ ( sport) against the run of play, inaspettatamente; nonostante il predominio degli avversari: Arsenal scored against the run of play, l'Arsenal ha segnato nonostante la partita fosse in mano agli avversari □ (comput.) at run time, in fase di esecuzione; all'esecuzione □ (fam.) fun run, corsa podistica a scopo di beneficenza □ to go on the run, darsi alla fuga (o alla latitanza, alla macchia) □ (fig.) to have had a (good) run for one's money, avere avuto delle belle soddisfazioni: I've had a good run for my money, but now it's time for the younger generation to take over, ho avuto le mie belle soddisfazioni, ma è ora di lasciare il posto ai giovani □ in the long run, a lungo andare; (econ.) a lungo termine; nel lungo periodo □ in the short run, a breve scadenza; (econ.) a breve termine; nel breve periodo □ to make a run for it, tentare la fuga □ on the run, in fuga; in movimento; in corsa: The robbers are still on the run, i rapinatori sono ancora in fuga (o latitanti); They had the enemy on the run, hanno messo il nemico in fuga; I have been on the run all day, sono stato in movimento (o ho corso) tutto il giorno; He made the pass on the run, ha passato la palla in volata □ to take a run at st., fare una corsa verso qc.; She took a run at the fence and jumped straight over, è corsa verso la recinzione e l'ha superata con un salto.run (2) /rʌn/A p. p. di to runB a.(nelle seguenti loc.)● run-of-the mill, comune; dozzinale □ ( di un inserto pubblicitario) run of paper, collocato sulla pagina ( di un giornale) a discrezione della direzione □ run on, (tipogr.) stampato di seguito; ( poesia: di un verso) la cui ultima parola si lega strettamente al verso successivo; che ha l'enjambement.♦ (to) run /rʌn/A v. i.1 correre; fare una corsa: Walk, don't run!, cammina, non correre!; A man came running along the street, un uomo è venuto di corsa per la strada; They ran across the road, hanno attraversato la strada di corsa; Let's run down to the beach, facciamo una corsa alla spiaggia!; It was starting to rain so we ran back inside, stava cominciando a piovere, quindi siamo rientrati di corsa; The boy ran into the house, il ragazzo è corso dentro casa; They ran to my aid, sono corsi in mio aiuto; We ran to see what was happening, siamo corsi a vedere cosa stava succedendo; Sarah ran into the room, Sarah è corsa nella stanza; She ran to meet him, gli è corsa incontro; The children are running about in the park, i bambini scorrazzano nel parco; The guard dog ran at me, il cane da guardia mi è corso contro; to run downstairs [upstairs], scendere [salire] le scale di corsa; to run counter to st., andare contro qc.; to run for the bus, correre per prendere l'autobus; to run for cover (o shelter) correre al riparo; (fam.) Run and get your bag, fila a prendere la borsa; (fam.) Run to the newsstand and get me a paper, will you?, per favore, fa' un salto all'edicola e prendimi un giornale; (fam.) to run all out (o flat out) correre a tutto spiano; to run at full speed, correre a tutta velocità (fam.: a tutta birra)2 ( sport) correre; partecipare a una corsa: I used to run when I was at school, da studente correvo nella squadra di atletica; He's running in the half marathon, corre nella mezza maratona; I run every day except Sunday, corro tutti i giorni tranne la domenica3 ( di strada, muro: di solito to run along, through, ecc.) correre; andare ( in un certo senso): The road runs along a ridge, la strada corre lungo un crinale; A path ran through the forest, un sentiero attraversava la foresta; A high wall runs along the edge of the estate, un alto muro costeggia i confini della proprietà4 ( di macchina, ecc.) funzionare, andare; ( di motore) essere in moto (o acceso): Does the heating run on oil or gas?, il riscaldamento va a gasolio o a gas?; Our new car runs on LPG, la nostra nuova macchina va a GPL; The engine isn't running properly, il motore non funziona bene; Don't leave the engine running, non lasciare il motore acceso; (comput.) The program will run on PC or Mac, il programma funziona sia su PC che su Mac5 ( di veicoli) (andare a) finire: I left the handbrake off and the car ran down the slope, non ho messo il freno a mano e l'auto è finita giù per la discesa; The truck ran onto the pavement, il camion è andato a finire sul marciapiedi6 ( di treni, di navi) viaggiare; andare: Trains to the airport run every hour, i treni per l'aeroporto partono (o passano) ogni ora; The ferry runs between the two ports, il traghetto fa la spola tra i due porti; The ship ran into port, la nave è entrata in porto; to run late [on time], viaggiare con un ritardo [in orario]; The train was running ten minutes late, il treno viaggiava con dieci minuti di ritardo; to run on rails, andare su rotaie7 scorrere: In northern Italy most streams run into the Po River, nell'Italia settentrionale la maggior parte dei corsi d'acqua defluisce nel Po; Tears were running down her cheeks, le scorrevano lacrime sul viso; Wait till the water runs hot, aspetta che scorra l'acqua calda; Don't leave the tap running!, non lasciare aperto il rubinetto!; ( dell'acqua corrente) to run cold, venire fredda ( a forza di scorrere); They were running with sweat, erano in un bagno di sudore8 (fig.) trascorrere; passare: Those summer days ran swiftly, quei giorni d'estate trascorrevano in fretta9 (lett.) spirare: A gentle breeze ran through the tall trees, una lieve brezza spirava fra gli alberi alti10 ( di pensiero, ecc.) ricorrere; ritornare: The tune was running in my head all day, quel motivo mi è frullato in testa tutto il giorno; The idea kept running through my mind, quell'idea mi ricorreva (o mi si presentava) sempre alla mente; Lara's theme had been running through my head all day long, era tutto il giorno che mi frullava nella testa il motivo di Lara11 ( di mormorio, diceria: di solito to run down, among, ecc.) diffondersi; circolare: A murmur ran among the crowd, un mormorio si è diffuso tra la folla; Rumours ran through the village, correvano (o circolavano) delle voci per il paese12 ( di sensazione: di solito to run down, through, ecc.) –: A thrill ran through her at the sound of his voice, un brivido di eccitazione l'ha percorsa quando ha sentito la sua voce; A shiver ran down his back, un brivido di freddo gli è corso lungo la schiena13 decorrere; essere pagabile da ( una certa data): ( banca, ecc.) Interest runs from January 1st, gli interessi decorrono dal 1В° di gennaio14 ( di prezzo, inflazione, ecc.) aver raggiunto; essere: Inflation is running at 4%, l'inflazione ha raggiunto il 4%; The price of oil is running between $80 and $90 a barrel, il prezzo del petrolio è attualmente compreso tra gli 80 e i 90 dollari al barile; The debt was running at an enormous figure, il debito ammontava a una cifra enorme15 durare; (leg.) essere valido (o in vigore): The lease had ten years to run, il contratto di affitto aveva una durata di dieci anni; It's a long film: it runs for three hours, è un film lungo: dura tre ore; DIALOGO → - Considering an evening course- The lessons run till Christmas, le lezioni si tengono fino a Natale; The contract runs until 2015, il contratto è valido fino al 201516 (polit., ecc.) concorrere; candidarsi: He is going to run for Parliament, intende candidarsi per la Camera dei Comuni; Do you think she'll run?, pensi che si candiderà?; He ran against his old allies, si è candidato contro i suoi ex alleati17 ( sport) arrivare ( primo, secondo, ecc.): He ran second, è arrivato secondo ( nella corsa); My horse ran last, il mio cavallo è arrivato ultimo18 fondersi; sciogliersi: It was so hot that butter started to run, era così caldo che il burro cominciava a sciogliersi19 ( di colore, vernice) stingere; colare: The colours ran in the wash and everything came out pink, i colori hanno stinto nel lavaggio e tutto è diventato rosa; My mascara is running, il mio mascara sta colando; The ink ran all over the page, l'inchiostro si è sparso su tutta la pagina22 (teatr., cinem.) essere in programmazione; tenere il cartellone: Agatha Christie's «Mousetrap» has been running for many years in London, la «Trappola per topi» di Agatha Christie tiene il cartellone da molti anni a Londra23 ( radio, TV) essere trasmesso; andare in onda: The series runs for six weeks from next Sunday, la serie va in onda per sei settimane a partire da domenica24 (fig.) andare; svolgersi: After a period of strikes, everything is running smoothly at the factory, dopo un periodo di scioperi, tutto sta andando bene in fabbrica25 ( di una malattia, di una caratteristica, ecc.) essere ereditaria ( in una famiglia, ecc.): Madness runs in his family, c'è un ramo di pazzia nella sua famiglia26 ( di scritta, testo) dire; fare: The song runs like this, la canzone fa così; The message ran: «meet me outside in half an hour», il messaggio diceva: «vediamoci fuori tra mezzora»B v. t.1 dirigere; gestire ( anche comm.): to run a business, dirigere un'azienda; to run the country, governare il paese; to run a shop, gestire un negozio; His mother-in-law runs the household, è sua suocera che dirige la casa; Who is running the contest?, chi organizza la gara?; to run a drugs racket, controllare un racket di droga2 ( sport) fare ( una corsa): to run the mile in five minutes, correre il miglio in cinque minuti; to run a race, fare una corsa ( a piedi)3 mettere in funzione ( una macchina, ecc.): Did you run the dishwasher?, hai messo in funzione (fam.: attaccato) la lavastoviglie?4 ( di solito to run through, along, down, ecc.) passare ( una mano, un dito, ecc.): She ran her fingers through her hair, si è passata le dita nei capelli; She ran a finger along the shelf, ha passato un dito sullo scaffale; to run one's fingers over the keyboard, far scorrere le dita sulla tastiera ( di un pianoforte); to run one's forefinger down a column of figures, controllare una colonna di cifre scorrendole con l'indice5 far scorrere: to run water into the bath tub, far scorrere l'acqua nella vasca da bagno; to run the water until it's hot, far scorrere l'acqua finché non viene calda; Run the tap for a few minutes, fai scorrere l'acqua dal rubinetto per qualche minuto; to run (sb. ) a bath, fare scorrere l'acqua per il bagno (a q.)6 (trasp.) fare andare, effettuare corse di ( autobus, treni, ecc.): to run a special train, mettere un treno straordinario; to run extra trains, far viaggiare treni straordinari; effettuare corse straordinarie ( di metropolitana)7 accompagnare in macchina; dare un passaggio a: to run sb. home [into town], accompagnare q. a casa [in centro] in macchina; I'll run you to the station, ti do un passaggio fino alla stazione8 pubblicare: to run a story [an advertisement], pubblicare una storia [un annuncio pubblicitario]; All the main newspapers ran the story, tutti i principali quotidiani hanno riportato la vicenda9 candidare; presentare come candidato: The party is running over 100 candidates at the next elections, il partito presenta più di 100 candidati alle prossime elezioni11 ( di solito to run through, under, behind, ecc.) far passare; infilare: They ran the cables through the wall, hanno fatto passare i cavi attraverso il muro; to run a thorn into one's finger, conficcarsi una spina nel dito; to run one's sword into sb., trafiggere q. con la spada12 far correre; ( sport) iscrivere a una corsa: to run a horse, far correre un cavallo; to run a horse in the Derby, iscrivere un cavallo al Derby15 contrabbandare: to run arms [liquor], contrabbandare armi [liquori]● (fig.) to come running, essere a disposizione; correre: She comes running every time he calls, corre ogni volta che la chiama □ (naut.) to run before the storm, fuggire la tempesta □ (naut.) to run before the wind, navigare col vento in poppa □ (mil.) to run a blockade, forzare un blocco □ to run a boat down to the water, calare in acqua una barca □ to run a car, mantenere un'automobile: I can't afford to run a car, non posso permettermi (di mantenere) una macchina □ to run cattle, mandare bestiame al pascolo □ to run sb. close, ( sport) incalzare q. alle spalle, tallonare q.; ( sport) piazzarsi alle spalle di q.; (fig.) non essere da meno di q. □ ( anche fig.) to run dry, esaurirsi; prosciugarsi □ to run errands (o messages), fare commissioni; fare ambasciate; fare il fattorino □ to run one's eyes over st., dare un'occhiata (o una scorsa) a qc. □ to run for it, scappare correndo a più non posso □ (fam.) to run it fine, farcela a stento; cavarsela per un pelo (o per un soffio) □ (naut.) to run foul (o afoul) ( with), entrare in collisione (con) □ to be running high –: Tensions were running high, c'era parecchia tensione □ to be running late [early, on time, behind], essere in ritardo [in anticipo, in orario, indietro]: I'm running late, so I'll see you at the restaurant, sono in ritardo, quindi ci vediamo al ristorante; The project was starting to run seriously behind, il progetto cominciava a prendere parecchio ritardo □ to run for one's life, correre per salvarsi la vita □ to run sb. 's life, dirigere la vita di q.: Don't try and run my life!, non cercare di dirigere la mia vita! □ (fin.: di un'azienda) to run at a loss, essere in passivo □ to be running low, diventare scarso: Our food supplies are running low, le nostre provviste di viveri sono diventate scarse □ to be running low on, rimanere con poco: My computer is running low on disk space, al mio computer rimane poco spazio sull'hard disk □ (fig.) to run a mile, scappare a gambe levate: She'd run a mile if he asked her to marry him, se le chiedesse di sposarla, scapperebbe a gambe levate □ ( sport: della palla, di un giocatore) to run out of bounds, uscire dal campo di gioco □ to run out of control, sfuggire di mano; ( di una persona, una situazione, ecc.) diventare ingovernabile □ ( sport: della palla) to run out of play, andare fuori campo □ to run sb. out of town, cacciare q. dalla città □ (fam.) to run sb. ragged, fare a pezzi q., stracciare q. (gli avversari, i nemici) □ to run the rapids, scendere le rapide ( in barca) □ (fam.) to run a red light, passare col rosso ( a un semaforo) □ to run rife, abbondare; ( di una malattia) essere diffusa; ( di una notizia) circolare; ( di una diceria) correre □ to run rings around sb., superare di gran lunga q. □ to run a risk, correre un rischio: He runs the risk of losing his home, corre il rischio di perdere la casa □ to run riot = to run wild ► sotto □ (naut.: del capitano) to run a ship to Boston, portare una nave a Boston □ to run short, finire, venire a mancare: Petrol is running short, sta finendo la benzina □ to run short of, rimanere a corto di: I ran short of money, sono rimasto a corto di soldi □ (fam.) to run the show, comandare; tenere le fila; ( sport) arbitrare in modo plateale □ ( sci) to run slalom gates, fare (o superare) le porte dello slalom □ to run a tab at the bar, pagare tutte le consumazioni alla fine □ (fam.) to run a temperature, avere la febbre □ to run tests [a check], fare degli esami [un controllo]: The doctors are running some tests on him, i medici gli stanno facendo degli esami □ to be up and running, funzionare bene: The new computer system is up and running, il nuovo sistema informatico funziona bene □ to run wild, ( di piante) inselvatichire, inselvatichirsi; (fig.: di persone, dell'immaginazione) scatenarsi □ ( sport) to run with the ball, ( baseball, rugby, ecc.) correre con la palla in mano; ( calcio) correre con la palla al piede □ to try to run before one can walk, mettere il carro davanti ai buoi □ His blood ran cold, gli si è gelato il sangue nelle vene □ This story will run and run, questa storia andrà avanti all'infinito □ Things must run their course, le cose devono seguire il loro corso □ (antiq.) His life has only a few hours to run, gli restano poche ore di vita. -
16 take *****
[teɪk] took vb: pt taken pp1. vt1) (gen) prendere, (remove, steal) portar viatake 6 from 9 Math — 9 meno 6
he took £5 off the price — ha fatto uno sconto di 5 sterline
to take a trick Cards — fare una presa
"to be taken three times a day" Med — "da prendersi tre volte al dì"
to take cold/fright — prendere freddo/paura
2) (bring, carry) portare, (accompany) accompagnarehe goes to London every week, but he never takes me — va a Londra tutte le settimane ma non mi porta mai con sé
to take for a walk — (child, dog) portare a fare una passeggiata
3) (require: effort, courage) volerci, occorrere, Gram prendere, reggereit took me two hours to do it; I took two hours to do it — mi ci sono volute due ore per farlo
it takes a lot of time/courage — occorre or ci vuole molto tempo/coraggio
4) (accept, receive) accettare, (obtain, win: prize) vincere, ottenere, (1st place) conquistare, (Comm: money) incassareplease take a seat — prego, si sieda
it's £50, take it or leave it — sono 50 sterline, prendere o lasciare
can you take it from here? — (handing over task) puoi andare avanti tu?
5) (have room or capacity for: passengers) contenere, (support: subj: bridge) avere una portata di, (chair) tenere6) (conduct: meeting) condurre, (church service) officiare, (teach, study: course) fare, (exam, test) fare, sostenerethe professor is taking the French course himself — sarà il professore stesso a fare or tenere il corso di francese
I took the driving test — ho fatto or sostenuto l'esame di guida
7) (understand, assume) pensare, (consider: case, example) prendereI take it that... — suppongo che...
may I take it that...? — allora posso star certo che...?
take D.H. Lawrence, for example — prendete D.H. Lawrence, per esempio
8) (put up with, tolerate: climate, alcohol) sopportareI won't take no for an answer — non accetterò una risposta negativa or un rifiuto
9) (negotiate: bend) prendere, (fence) saltare10)to be taken with sb/sth — essere tutto (-a) preso (-a) da qn/qc11)(as function verb: see other element)
to take a photograph — fare una fotografiato take a bath/shower — fare un bagno/una doccia
2. vi3. nCine ripresa•- take in- take off- take on- take out- take to- take up -
17 have *****
[hæv] has 3rd pers sg pres had pt, pp1. aux vb1) (gen) avere, (with many intransitive verbs) esserehas/hasn't she told you? — te l'ha/non te l'ha detto?
2)you've done it, haven't you? — l'hai fatto, (non è) vero?he hasn't done it, has he? — non l'ha fatto, vero?
3)you've made a mistake — no I haven't/so I have — hai fatto uno sbaglio — ma no, niente affatto/eh sì, è verowe haven't paid — yes we have! — non abbiamo pagato — sì che abbiamo pagato!
I've been there before, have you? — ci sono già stato, e tu?
2. modal aux vbto have (got) to do sth — dover fare qcthis has got to be a mistake — dev'essere un errore, deve trattarsi di un errore
I have (got) to finish this work — devo finire questo lavoro
it will have to wait till tomorrow — bisogna rimandarlo a domani
I don't have to wear glasses — non ho bisogno di portare gli occhiali
3. vt1) (possess) avereI haven't got blue eyes; I don't have blue eyes — non ho gli occhi azzurri
I have (got) an idea — ho un'idea, mi è venuta un'idea
have you (got) or do you have a pen? — hai una penna?
2) (meal, shower) fare, (drink) prenderewill you have some more? — ne vuoi ancora?
will you have? — cosa bevi or prendi?3) (receive, obtain) avere, riceverethere was no bread to be had — non avevano più or non c'era più pane
I must have it by tomorrow — mi occorre per domani
you can have it for £5 — te lo lascio per 5 sterline
I have it on good authority that... — so da fonte sicura che...
4) (hold) avere, tenerehe had him by the throat — lo teneva per la gola
I have (got) him where I want him — ce l'ho in mano or in pugno
5)(maintain, allow)
she will have it that she is right — sostiene or asserisce di aver ragionerumour has it (that)... — si dice or corre voce che...
she won't have it said that... — non permette che si dica che...
6)to have sb do sth — far fare qc a qn
what would you have me do? — cosa vuoi che faccia?
I'd have you know that... — voglio che tu sappia che...
7)8)let me have a try — fammi or lasciami provare
9)you've been had! fam — ci sei cascato!
let him have it! fam — dagliele!, picchialo!
you've had it! fam — sei fritto!, sei fregato!
you have me there! — questo proprio non lo so!
•- have in- have on- have out- have up
См. также в других словарях:
This Week (BBC World TV series) — This Week is a weekly analytical programme shown on the BBC s international news and current affairs television channel, BBC World News. This program also aired in BBC World News s sister channel, BBC News in the UK.The format involves one… … Wikipedia
This Week in Tech — Infobox Podcast width = 23em title = This WEEK in TECH caption = the TWiT logo host = Leo Laporte url = [http://www.twit.tv/twit www.twit.tv/twit] status = Weekly length = 60 to 120 minutes picture format = video format = audio format = MP3, Ogg… … Wikipedia
This Week (ABC TV series) — Infobox Television show name =This Week with George Stephanopoulos format = News runtime = 1 hour creator = Roone Arledge starring = George Stephanopoulos (panelist 1997 2002; anchor 2002 present) Sam Donaldson (co anchor 1996 2002; panelist 1981 … Wikipedia
this - these — This and these are used in a number of different ways when you are referring to people, things, situations, events, or periods of time. They can both be used as determiners or pronouns. These is the plural form of this. ◊ referring back You can… … Useful english dictionary
Time dilation — This article is about a concept in physics. For the concept in sociology, see time displacement. In the theory of relativity, time dilation is an observed difference of elapsed time between two events as measured by observers either moving… … Wikipedia
Time from NPL — Map showing the location of the Anthorn VLF transmitter within Cumbria … Wikipedia
Time management — is commonly defined as the various means by which people effectively use their time and other closely related resources in order to make the most out of it. [The Concise Dictionary of Business Management, by David A. Statt, Taylor Francis Group… … Wikipedia
this — [ ðıs ] function word *** This can be used in the following ways: as a determiner (followed by a noun): He gave me this diamond ring. as a demonstrative pronoun (without a following noun): This is the photograph you asked for. as an adverb… … Usage of the words and phrases in modern English
Week — For more details on each day of the week, see Weekday names. For the TV station in the Peoria Bloomington, Illinois market, see WEEK TV. Weeks redirects here. For other uses, see Weeks (disambiguation). A week is a time unit equal to seven days.… … Wikipedia
Time loop — A time loop or temporal loop is a common plot device in science fiction (especially in universes where time travel is commonplace) in which time runs normally for a set period (usually a day or a few hours) but then skips back like a broken… … Wikipedia
time — [[t]ta͟ɪm[/t]] ♦ times, timing, timed 1) N UNCOUNT Time is what we measure in minutes, hours, days, and years. ...a two week period of time... Time passed, and still Ma did not appear... As time went on the visits got more and more regular... The … English dictionary